Attualità

Vallo della Lucania si prepara a vivere la magia del Carnevale, parola agli organizzatori | VIDEO

Oggi pomeriggio, a partire dalle 15:30, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un’esplosione di colori, musica e allegria grazie a Carnevale in Piazza!

Chiara Esposito

4 Marzo 2025

Attesa a Vallo della Lucania per i festeggiamenti del Carnevale. Oggi pomeriggio, a partire dalle 15:30, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un’esplosione di colori, musica e allegria grazie a Carnevale in Piazza!

Il programma

Un evento organizzato dall’associazione Cileidos in collaborazione con il Comune di Vallo della Lucania e la Pro Loco Gelbison. La manifestazione, patrocinata dall’amministrazione comunale, promette un pomeriggio di puro divertimento per grandi e piccini. Tra le attrazioni più attese, Animazione Puffolandia, con giochi, canti, balli e gonfiabili per far scatenare i più piccoli in un’atmosfera di festa. Non mancherà un contest fotografico dedicato alle maschere più belle: i partecipanti potranno votare il costume più originale, contribuendo così a rendere il Carnevale ancora più coinvolgente.

L’associazione Cileidos, composta da un gruppo di mamme attive sul territorio, ha lavorato con entusiasmo per rendere possibile questa giornata speciale, grazie alla collaborazione con la Pro Loco Gelbison, sempre attenta. Il Comune ha sostenuto l’iniziativa destinando le indennità degli amministratori a copertura dei costi dell’evento, un gesto di grande sensibilità per la comunità.

Tra colori, maschere e tanto divertimento

Vallo della Lucania si prepara dunque a vivere un Martedì Grasso all’insegna del divertimento e della condivisione, confermando ancora una volta quanto sia forte lo spirito di aggregazione della cittadina cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Torna alla home