Attualità

Carnevale 2025, gli appuntamenti di Eboli ed Olevano sul Tusciano: ecco il programma

Grande attesa per la sfilata dei carri allegorici, ecco il programma completo

Silvana Scocozza

3 Marzo 2025

Maschera Carnevale

Tutto pronto per i festeggiamenti del Carnevale nella città di Eboli, attesa per domani, martedì 4 marzo.

Il programma

Alle ore 10:30 raduno carri al Centro Commerciale Le Bolle, alle ore 16:00 prenderà forma la sfilata dei carri allegorici: colori, festa e creatività invaderanno le strade cittadine. Alle ore 18:00 l’Associazione Don Annibale porterà in scena la sua inconfondibile Farsa Carnevalesca. A seguire, dalle 19:00, piazza della Repubblica si trasformerà in discoteca. Musica live & DJ set con Eagle One, Dylan, Gama, Lord Jay, Antonio De Simone, Pako V. Si replica nei giorni 8 e 9 a Santa Cecilia e a Eboli centro con ulteriori momenti di festa e di divertimento per tutte le età.

Il Carnevale di Olevano sul Tusciano

Attesa anche ad Olevano sul Tusciano che si prepara per vivere la magia del Carnevale domani, martedì 4 marzo. La tradizionale sfilata dei carri allegorici è attesa dai grandi e dai piccoli. A partire dalle 14.30, le strade di Olevano si riempiranno di colori e allegria con la tradizionale Sfilata dei Carri organizzata dalle associazioni locali. Il corteo partirà da Ariano, attraverserà Monticelli e si concluderà a Salitto, dove si terrà la festa finale con musica, balli e tanta animazione!

Tradizione e divertimento che anche quest’anno sapranno calamitare l’attenzione di un nutrito numero di spettatori per vivere un Carnevale colorato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home