Cilento

Abolizione doppia autorizzazione in aree Parco: arriva il sostegno del consiglio comunale di Lustra

“Con questa legge, si va finalmente verso una semplificazione che permetterà di snellire i procedimenti burocratici, offrendo nuove possibilità di sviluppo per le nostre terre e per le nostre persone”

Ernesto Rocco

28 Febbraio 2025

Luigi Guerra

Il Consiglio Comunale di Lustra ha deliberato all’unanimità l’adesione alla proposta di legge del senatore Antonio Iannone, che prevede l’abolizione definitiva della doppia autorizzazione da parte della Sovrintendenza e del Parco. Questa decisione rappresenta un passo importante verso la semplificazione burocratica e lo sviluppo del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Un passo verso la semplificazione

La doppia autorizzazione, che ha sempre vincolato il territorio delle aree sottoposte a vincoli, ha limitato lo sviluppo e la crescita della comunità. Con l’abolizione di questo vincolo, si aprono nuove opportunità per investimenti e progetti che potranno finalmente vedere la luce senza ostacoli burocratici.

Il sostegno del Sindaco

“È nostro dovere, come amministratori, dare il nostro sostegno a una legge che i cittadini aspettano da tempo, una legge che finalmente apre la strada a nuove opportunità invece di mantenere il Parco come un vincolo. Ringraziamo il Sen. Iannone per essersi fatto promotore di questa proposta, dopo anni di discussioni inconcludenti da parte dei precedenti governi”, ha spiegato il sindaco di Lustra, Luigi Guerra.

Opportunità di Sviluppo

Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza di questa legge per contrastare il fenomeno dello spopolamento delle aree rurali e dei borghi. “Spesso si parla di spopolamento delle nostre aree e dei nostri borghi, causato dalla burocrazia che impedisce gli investimenti produttivi. Con questa legge, si va finalmente verso una semplificazione che permetterà di snellire i procedimenti burocratici, offrendo nuove possibilità di sviluppo per le nostre terre e per le nostre persone. È il momento di trasformare le sfide in opportunità, di rendere il nostro territorio un luogo in cui investire, crescere e prosperare”, ha aggiunto Guerra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home