In Primo Piano

Officina 18Ventuno: nessun accordo, solo una legittima ed autonoma scelta

La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

“La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano”.

VALLO DELLA LUCANIA. Dopo giorni di silenzio Marco Sansone, portavoce dell’Officina 18Ventuno, torna a parlare e fa una riflessione sull’esperienza vissuta fin ora.
“La nascita di Officina 18ventuno, presentata al pubblico poco più di due mesi fa – esordisce – è stata salutata con grande interesse dalla comunità di Vallo della Lucania e poiché tutto è accaduto alla immediata vigilia della competizione elettorale, naturale, per tutti, è sembrato mettere le due vicende in collegamento. Tutto ciò, però, non è corretto”.
“Quanto è accaduto, specialmente da Pasqua in poi – spiega – meriterebbe autonoma e separata trattazione, ma non è questo il momento né delle polemiche, né delle recriminazioni. Basti sapere che Officina 18ventuno non è nata per essere una lista elettorale e, per fortuna, non lo è diventata. Basti sapere, ancora, che Officina 18ventuno esisterà (ed anzi si accrescerà, nei numeri e nelle idee) anche e soprattutto dopo il 5 giugno 2016, quando, lontano dall’appuntamento amministrativo, la nostra comunità rischierebbe, altrimenti, di addormentarsi come è stato fino a due mesi fa”.
“Oggi la domanda da porsi, però – prosegue Marco Sansone – non è legata al perché non esista una lista autonoma, piuttosto – più correttamente – sarebbe lecito interrogarsi sul perché tanti cittadini, in qualche modo, l’attendevano. Rivendichiamo il merito di aver fatto dialogare pezzi di comunità che – diversamente – forse non l’avrebbero fatto.”

Poi Sansone riassume la fase che ha preceduto la presentazione delle liste. “Ad un certo punto alcuni di noi – racconta – insoddisfatti della piega che stavano prendendo le cose, hanno costituito un comitato elettorale e dato a me l’onere e l’onore di capire se c’era spazio e margine per una lista autonoma. Abbiamo sondato (e ottenuto) disponibilità di candidature, preparato il programma elettorale, il simbolo della lista e cominciato a raccogliere le sottoscrizioni. Abbiamo tentato fino alla fine sinergie con le altre forze in campo, eravamo aperti ad ogni soluzione che mettesse al centro di tutto Vallo della Lucania e le sue esigenze/necessità, prima ancora che le scelte individuali dei singoli, ma quando ci siamo accorti che ognuno si ostinava ad andare per la propria strada e che la nostra, strumentalmente, veniva etichettata come un’operazione di rottura eterodiretta, ci siamo riuniti e, con molta serenità, abbiamo preso atto (stante anche l’indisponibilità di taluni che, in un contesto a quattro liste, avrebbero sofferto la situazione) che bisognava sconfiggere le logiche perverse di chi ha giocato a distruggere rapporti, amicizie e percorsi coerenti”.
“Non saremo presenti, come gruppo, alla competizione elettorale” – conclude Marco Sansone – “ma faremo comunque sentire la presenza sia durante che dopo. Officina 18ventuno riempirà a Vallo della Lucania un vuoto evidente e non faremo mancare proposte, progetti, iniziative.
La nostra lista di cose da fare non finisce con l’elezione comunale. Smentisco qualsiasi ipotesi di accordo con chicchessia, come pure qualsiasi dietrofront legato a calcoli o altro. Non abbiamo mai operato contro qualcuno, ma sempre e solo nell’interesse di Vallo della Lucania. Chi oggi si candida ad amministrare dovrebbe pensare innanzitutto a questo: le elezioni amministrative sono solo un mezzo, il fine è e deve rimanere Vallo della Lucania ed i suoi cittadini, che tanto hanno bisogno di buone pratiche e di ottimi esempi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home