In Primo Piano

Basket, Serie A2 Playoff: Grazie lo stesso Agropoli!

La Fortitudo Bologna trascinata da un grande Amoroso chiude la serie sul 3-1. Il sogno dei delfini si è infranto contro un avversario che si è rivelato più forte, ma la stagione degli uomini di Paternoster è stata comunque grandiosa

Bruno Marinelli

8 Maggio 2016

La Fortitudo Bologna trascinata da un grande Amoroso chiude la serie sul 3-1.  Il sogno dei delfini si è infranto contro un avversario che si è rivelato più forte, ma la stagione degli uomini di Paternoster è stata comunque grandiosa

InfoCilento - Canale 79

Il sogno di Agropoli di riportare la serie a Scafati si interrompe sui centimetri di Amoroso. La squadra di Boniciolli chiude al PalaDozza i discorsi vincendo anche gara 4. Eppure Agropoli era partita alla grande in avvio. Dopo il botta e risposta Italiano- Roderick (questa volta la prestazione della guardia ex Maccabi non è stata strepitosa come in altre circostanze), i delfini partivano aggressivi e sembravano molto più concentrati rispetto a venerdì in difesa. con Agropoli che trascinata in avvio anche da Trasolini allungava subito sul +10 di parziale, con Boniciolli costretto a chiamare due timeout in pochi minuti. Per i bolognesi le triple di Amoroso e Montano per rimanere in vita,ma i delfini chiudevano il primo quarto in vantaggio di 6 lunghezze (14-20). Nel secondo quarto si parte con Flowers che sale in cattedra chiudendo un parziale di 7-0 per i felsinei. L’Agropoli però è viva con le triple di Santolamazza e dell’altro romano, il grintoso giovane Gabriele Romeo. La partita in questa fase viaggia sui binari di un sostanziale equilibrio, con Agropoli che difende aggressiva in difesa commettendo tutto sommato pochi falli di squadra. Sino a quando, una banale palla persa da Spizzichini regala il pari alla Fortitudo (33-33). Da questo momento in poi Boniciolli allunga la sua difesa e per Agropoli sono dolori. Daniel comincia a segnare e ad essere decisivo, Candi mette le triple, ma i delfini sono vivi e chiudono il primo tempo sotto solo di due punti (38-36). Dopo l’intervallo lungo la Fortitudo si dimostra più pronta dell’ Agropoli e maggiormente in palla fisicamente. Italiano segna in penetrazione e Daniel è immarcabile: segna e subisce falli, poi la tripla di Carraretto ricaccia indietro Agropoli di 10 punti. Prova a resistere solo il quattro volte Mvp del mese del girone Ovest di A2 Marc Trasolini e dopo la tripla di Candi era Santolamazza con la bomba da 3 a far svegliare Agropoli riportandola a -5. Dopo un clamoroso errore di Spizzichini sotto canestro, Amoroso continua a segnare a ripetizione e il terzo quarto si chiude sul +9 (62-53) per le aquile. Nell’ultimo periodo il crollo netto di Agropoli, c’è solo una squadra in campo ed è la Fortitudo: la squadra trascinata da Amoroso, che in fiducia segna spesso da 3 vola al +17. Agropoli ha esaurito le proprie energie e praticamente non difende più. Il finale serve solo a far giocare qualche giovane, così Paternoster manda in campo anche Bovo. Finisce 78-57. Si chiude qui il cammino degli uomini di Paternoster, che un po’ perchè gli avversari si sono dimostrati superiori, un po’ perchè ci si è messa la sfortuna a privare la squadra di due elementi importanti come Tavernari e Carenza, salutano questo sogno chiamato playoff. La stagione di Agropoli aldilà di questa serie è stata strepitosa. Nessuno, neanche il più folle avrebbe pronosticato un campionato così esaltante da neopromossa. La squadra ha entusiasmato una cittadina di poco più di 20.000 abitanti in un angolo di paradiso chiamato Cilento. Agropoli era conosciuta per la straordinaria bellezza dei suoi paesaggi e per gli approdi turistici. Grazie alle imprese degli uomini di Paternoster, Agropoli è entrata nelle cronache sportive nazionali, con l’apprezzamento più bello degli addetti ai lavori. Una squadra che ha vissuto questi mesi esaltanti in simbiosi con la città, che l’ha coccolata e che gli vuole bene. Da questo occorrerà ripartire il prossimo anno, perchè è stata solo scritta una pagina di una storia esaltante. L’altra con il provvidenziale aiuto di un grande pubblico dovrà ancora essere scritta nella stagione 2016/2017. Se continuerà quest’ unità di intenti, l’impossibile sarà ancora possibile, grazie anche alla competenza di una grande società a cui va dato gran parte del merito. Per ora c’è solo da alzarsi in piedi ed applaudire e ringraziare la squadra quando farà ritorno ad Agropoli. Grazie di tutto, arrivederci al prossimo anno.

FORTITUDO BOLOGNA – AGROPOLI 87-61 (Parz: 14-20; 38-36; 62-53; 87-61)

FORTITUDO BOLOGNA: Daniel 13, Rovatti, Quaglia, Candi 5, Campogrande, Montano 15, Sorrentino, Raucci 1, Carraretto 11, Amoroso 26, Flowers 8, Italiano 8. All. Boniciolli

AGROPOLI: Romeo 8, Santolamazza 12, Guaccio, Bovo 2, Bolpin 5, De Paoli, Trasolini 17, Carenza, Spizzichini 6, Stano, Di Prampero 4, Roderick 7. All. Paternoster

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Promozione: ecco il calendario. Agropoli, Poseidon e Calpazio protagoniste

Per i delfini esordio in trasferta. Derby di Capaccio alla penultima di campionato

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home