Attualità

Oliveto Citra: sindaco Pignata compie 70 anni e nello stesso giorno va in pensione

“Grazie a tutte le famiglie olivetane che, una generazione dopo l’altra, mi hanno fatto l’onore di vedere in me il loro ‘dottore’”.

Silvana Scocozza

22 Febbraio 2025

La comunità lo acclama quasi sempre in maniera plebiscitaria e nel giorno del suo settantesimo compleanno gli tributa onori e auguri. Oggi, per il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata è un giorno di festa. Soffia le sue prime settanta candeline sulla torta e festeggia anche il suo pensionamento.

Medico di lungo corso Pignata ha all’attivo una carriera di tutto rispetto.

Il suo messaggio social

Il primo cittadino, attraverso i social, ha rivolto un messaggio alla popolazione: “È il giorno del mio settantesimo compleanno. Soprattutto, è il giorno del mio pensionamento. Dopo un periodo lungo, una vita intera, non svolgerò più il mio lavoro di medico di base.
Smetto con enorme dispiacere e, sinceramente, non avrei voluto. A impormelo, per motivi di età, sono le regole della nostra professione, che vanno ovviamente rispettate. Perciò non mi resta che tirare le somme e dire grazie”.

E aggiunge: “Grazie innanzitutto ai miei genitori, che non ci sono più, che con tanti sacrifici hanno accompagnato le mie scelte già dagli studi universitari a Napoli. Grazie alla mia famiglia, che mi ha sempre supportato in una professione meravigliosa che però, talvolta, sa essere difficile e dura. Grazie tutti i colleghi con i quali in questi anni mi sono trovato a collaborare, primi tra tutti i ragazzi con i quali sono entrato, giovanissimo, nelle aule universitarie”.

Infine un pensiero a Gianfranco Cimmino, “collega e fratello andato via troppo presto. E grazie ovviamente a tutti i miei pazienti, per la fiducia che mi hanno sempre accordato. Grazie a tutte le famiglie olivetane che, una generazione dopo l’altra, mi hanno fatto l’onore di vedere in me il loro ‘dottore’.
Tutto è stato bello. Molto faticoso, ma bello.
Fin dall’inizio ho scelto consapevolmente di essere un medico capace di rimanere vicino ai pazienti anche oltre e fuori il mio ambulatorio: non solo nelle visite a domicilio, ma anche seguendoli nel rapporto con le strutture ospedaliere”.

“Spero, soprattutto, di essere stato capace di ascoltare le loro preoccupazioni e le loro ansie, offrendo, quando è servito, quel conforto che non può essere messo in ricetta, ma che talvolta, e lo dico per esperienza, funziona quasi quanto una medicina – prosegue il primo cittadino – In fondo è così che sono fatto io ed è così che ho cercato di svolgere la mia professione di medico. E così resterà l’ambulatorio, affidato a un giovane e valido collega che affiancherò già dai prossimi giorni per contribuire a creare un clima di continuità. Ora non mi resta che chiudere per l’ultima volta la porta del mio studio, ripensando a quanto questi anni, così lunghi e intensi, siano stati belli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home