Calcio

Promozione: vincono Sapri e Città di Campagna, comanda la Rocchese

Finisce in parità il big match della 23 °giornata tra Pro Sangiorgese e Sanseverinese. Ecco risultati e classifica

Antonio Pagano

23 Febbraio 2025

Calcio Serie A

Nella 23° giornata di Promozione girone D torna alla vittoria il Sapri, dopo due sconfitte di fila i bianco azzurri superano il Centro Storico per due reti a zero e si portano a quattro punti sopra la zona play out. Vince anche il Città di Campagna sul campo dello Sporting Pontecagnano, i granata grazie ai gol di Odierna, Sorrentino e Irpino approdano al secondo posto a quota 51 punti.

InfoCilento - Canale 79

Finisce in parità il big match di giornata tra Pro Sangiorgese e Sanseverinese; a comandare la classifica è la Rocchese, reduce da un risultato positivo contro il Città di Gragnano.

Risultati

Atletico San Gregorio – San Valentino 5-0

Rocchese – Città di Gragnano 3-1

Sapri Calcio – Centro Storico Salerno 2-0

U.S. Faiano – Agerola 0-2

Atletico Pagani – Sei Casali Baroncino 3-0

Campagna – Città di Pontecagnano Faiano 1-2

Pro Sangiorgese – Sanseverinese 1-1

Sporting Pontecagnano – Città di Campagna 0-3

Classifica:

Rocchese 52

Città di Campagna 51

Pro Sangiorgese 50

Sanseverinese 48

Agerola 45

Atletico San Gregorio 36

Città di Pontecagnano Faiano 36

Sporting Pontecagnano 33

Città di Pontecagnano Faiano 33

Atletico Pagani 33

U.S. Faiano 32

Sapri Calcio 30

Città di Gragnano 26

Calcio Campagna 23

Centro Storico Salerno 17

San Valentino 4

Sei casali Baroncino 2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Torna alla home