Attualità

Agropoli: dal 24 febbraio nuova viabilità in Piazza della Repubblica

«Intendiamo risolvere le problematiche legate alla sosta selvaggia delle auto e il conseguente congestionamento del traffico»

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2025

Piazza della Republica Agropoli

Da lunedì 24 febbraio partirà, in via sperimentale, la modifica alla viabilità in Piazza della Repubblica in orario di entrata ed uscita degli alunni della scuola primaria “Gino Landolfi” e la scuola dell’infanzia “Centro Scuola dell’infanzia”.

L’iniziativa

La decisione dell’Amministrazione comunale rientra in un ampio programma di gestione della viabilità, al fine di rendere più sicura la circolazione nel territorio. Tale modifica sarà attiva fino all’inizio dei lavori di pavimentazione dell’incrocio di piazza V. Veneto, viale Europa e viale Pio X, previsti in primavera. La soluzione prospettata consentirà agli alunni della scuola primaria “Landolfi” di scendere in sicurezza dallo scuolabus e dai veicoli dei genitori, evitando gli ingorghi che si creano sistematicamente dinanzi la sede comunale, e l’ingresso in sicurezza dei bambini che frequentano la scuola primaria “Centro Scuola dell’infanzia” che attualmente accedono da viale Europa.

“Si specifica che l’accesso all’APU verrà consentito solo durante gli orari di entrata e di uscita degli alunni mentre nel restante tempo rimane invariato il divieto di transito nell’isola pedonale”, fanno sapere da palazzo di città.

Il commento

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Intendiamo risolvere le problematiche legate alla sosta selvaggia delle auto e il conseguente congestionamento del traffico che potrebbe mettere in pericolo l’incolumità dei bambini. L’operato della Polizia Locale, coordinata dal comandante il maggiore Antonio Rinaldi, mira a tutelare la sicurezza di tutti, riducendo i disagi causati dal traffico, per questo ci aspettiamo la massima collaborazione da parte dei cittadini anche in questa fase sperimentale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home