Attualità

Impianto Biometano ad Ogliastro: comitato chiede chiarimenti alla Regione | VIDEO

Si accende il dibattito sulla realizzazione di impianti a biometano nel Cilento

Chiara Esposito

21 Febbraio 2025

Si accende il dibattito sulla realizzazione di impianti a biometano nel Cilento. Il Comitato Cittadino “Le Cinque Terre”, guidato dal presidente Nicola Rizzo, ha presentato un’istanza di annullamento per il progetto previsto nell’area industriale di Ogliastro Cilento e ha richiesto chiarimenti alla Regione Campania sul SUAP relativo all’autorizzazione di un altro impianto nel comune di Ogliastro Cilento.

Le dichiarazioni

Una situazione di stallo “La situazione è di stallo – spiega il presidente Rizzo – e non abbiamo potuto fare a meno di chiedere chiarimenti. Abbiamo espresso le nostre perplessità sulle autorizzazioni che dovrebbero portare alla realizzazione di questo impianto”. Oltre alla richiesta di un incontro con il Comune di Ogliastro Cilento, il comitato ha sollecitato anche un confronto con il presidente dell’Unione dei Comuni, dopo aver appreso della possibile realizzazione di un ulteriore mega impianto.

“Ad oggi, però, non abbiamo ricevuto alcun riscontro”, sottolinea Rizzo. Se tutti i progetti venissero confermati, nel comprensorio si arriverebbe a tre impianti di biometano, una prospettiva che potrebbe generare forti impatti sulla popolazione e sul territorio. “Il nostro non è un no a prescindere – precisa Rizzo – ma vogliamo capire come il territorio intende affrontare questi impianti, che potrebbero rappresentare soluzioni importanti per molti settori. Chiediamo solo che si prenda atto del peso che il territorio potrebbe dover sostenere”.

Dubbi sulle autorizzazioni Secondo il comitato, l’autorizzazione rilasciata per l’impianto di Ogliastro risulterebbe scaduta e, nonostante le proroghe, la concessione sarebbe ormai decaduta, in base al Testo Unico vigente. “Bisogna essere guidati dal buon senso – conclude Rizzo – e siamo certi che gli uffici competenti sapranno valutare le nostre perplessità. È necessario trovare una soluzione condivisa, e noi continueremo a lavorare in questa direzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home