Attualità

E-Killer in arrivo: la Polizia Municipale di Eboli si arma contro l’abbandono dei rifiuti

Il Comune di Eboli si dota delle E-Killer, videocamere mobili ad alta tecnologia, per contrastare l'abbandono dei rifiuti e altri illeciti ambientali.

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2025

Fototrappole

Con determina n 257 del 20 febbraio 2025 la Polizia Municipale si è dotata del kit di videosorveglianza mobile EKiller- le cosiddette foto trappole – per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. 

Un provvedimento che era stato già inserito nel piano della performance del 2024 dall’Assessore Corsetto che manifesta la sua soddisfazione in merito. 

Il commento

«Appena dotati del sistema agiremo su tutto il territorio per cercare di ripulire la Città da questa vergogna, a partire dai maxi depositi della fascia costiera al degrado del centro storico. Ringrazio il Comandante De Sanctis che ha provveduto a dotare il Comando di questo importante strumento tecnologico che sarà utilizzato per interventi di presidio del territorio per tutte le esigenze legate alla videosorveglianza».

Intanto è stato programmato l’acquisto di due E-Killer entro la prossima primavera che saranno utilizzate al centro ed in periferia. Il controllo dei rifiuti porterà a sanzioni amministrative e penali. Gli Agenti di Polizia Municipale e gli Ispettori ambientali si avvarranno di tale strumento, per porre rimedio ai numerosi depositi di rifiuti che da anni si perpetrano sul nostro territorio.

«L’Amministrazione comunale – ha sottolineato il Sindaco Mario Conte – sta lavorando in sinergia per risolvere anche il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. La dotazione delle fototrappole agli agenti della municipale e agli ispettori ambientali, come richiesto dall’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca e programmato dall’Assessore alla Polizia Municipale Corsetto, sarà un potente deterrente contro l’inciviltà di alcuni residenti e dei soggetti provenienti da altre località che sversano abusivamente sul nostro territorio».

«Finora gli appelli ad un corretto conferimento sono caduti nel vuoto – ha aggiunto l’Assessore La Brocca – ora passeremo a misure più drastiche che si sono rese purtroppo necessarie. Le E Killer sono in grado di individuare immediatamente i trasgressori senza tema di smentita».  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home