Approfondimenti

Lettera al Presidente Mattarella: un appello per la pace e l’indipendenza dell’Italia

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2025

Domenico De Rosa

Nei giorni scorsi, il Cavaliere della Repubblica e CEO del Gruppo Smet Domenico De Rosa ha inviato una lettera aperta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sollevando preoccupazioni sulla politica estera italiana ed europea. Il documento, improntato al massimo rispetto istituzionale, si fa portavoce di un sentimento diffuso tra molti cittadini: la paura che l’attuale instabilità internazionale possa degenerare in un conflitto globale e che l’Italia stia perdendo la propria autonomia strategica.

Le preoccupazioni espresse nella lettera

Il Cavaliere De Rosa critica la linea adottata dall’Unione Europea, accusandola di aver smarrito prudenza e visione autonoma nelle relazioni internazionali. Secondo lui, l’Europa appare spesso divisa tra un’eccessiva rigidità ideologica e una sudditanza verso gli alleati d’oltreoceano, senza una strategia chiara per la tutela degli interessi nazionali.

Particolare attenzione è rivolta alle tensioni con la Federazione Russa e al rapporto ambiguo con gli Stati Uniti, due dinamiche che, secondo De Rosa, rendono l’Italia vulnerabile. Il timore è che la crescente instabilità possa sfociare in una crisi irreversibile, alimentata anche da governi privi del consenso popolare che potrebbero vedere nella guerra un mezzo per rafforzare la propria posizione.

L’appello al Capo dello Stato

Nel suo messaggio, il Cavaliere richiama il Presidente Mattarella al ruolo di garante della Costituzione, sottolineando l’importanza dell’articolo 11, che sancisce il ripudio della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. Il richiamo non è casuale: l’autore teme che le recenti scelte della politica italiana possano allontanarsi da questo principio cardine della Repubblica.

L’appello chiede un impegno concreto affinché l’Italia non diventi un mero esecutore di decisioni prese altrove, ma si faccia promotrice di una politica di equilibrio e dialogo. In un momento in cui la scena internazionale appare caratterizzata da incertezze e da leadership instabili, il Cavaliere De Rosa invita il nostro Paese a svolgere un ruolo di mediazione e a difendere la propria indipendenza strategica.

Una riflessione necessaria

La lettera aperta solleva interrogativi cruciali sul posizionamento dell’Italia nel contesto globale. Al di là delle opinioni personali, il dibattito su una politica estera più autonoma e sulla necessità di evitare derive belliciste è oggi più attuale che mai.

Il Presidente Mattarella, nel corso del suo mandato, ha sempre ribadito l’importanza del rispetto della Costituzione e della pace come valore fondamentale. Resta ora da vedere se e come la sua voce potrà incidere sulle scelte politiche del Paese in questo delicato scenario internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home