Attualità

Ospedale di Sant’Arsenio: “Possibile gestione esterna della struttura”

Arriva la presa di posizione dello SPI CGIL

Federica Pistone

19 Febbraio 2025

Lo SPI CGIL, in una nota firmata dal Segretario Generale Arturo Sessa, denuncia la grave situazione sanitaria che affligge la provincia di Salerno. Il sindacato sottolinea come la sanità e i servizi socio-assistenziali siano in continuo peggioramento, con un impatto negativo sui cittadini, in particolare sugli anziani e le persone fragili, che sono sempre più privi di adeguata assistenza.

Le richieste

Secondo lo SPI-CGIL, è urgente evidenziare le responsabilità del Governo e della Regione per quanto riguarda la “Rete dell’Assistenza Territoriale dell’ASL Salerno”. Le previsioni dell’Atto Aziendale (delibera D.G. n° 1306/2024) sono a rischio e, a livello locale, non si registrano interventi significativi per alleviare le carenze denunciati. A preoccupare ulteriormente è la carenza di Medici di Base, che non vengono sostituiti al momento del pensionamento.

“I livelli di assistenza non sono garantiti in modo uniforme”

Particolare attenzione è rivolta al distretto sanitario 72, che comprende i comuni del Vallo di Diano. Secondo Sessa, i livelli di assistenza non sono garantiti in modo uniforme sul territorio, e a pagare le conseguenze sono i cittadini. Un altro tema centrale della nota riguarda l’ospedale di Comunità di Sant’Arsenio, che, pur essendo stato ultimato, fatica a decollare.

Lo SPI CGIL propone soluzioni come l’integrazione sanitaria tra medici e altre professionalità, e l’assunzione di personale stabile a tempo indeterminato per colmare i vuoti di organico. Inoltre, il sindacato esprime una ferma opposizione a qualsiasi forma di privatizzazione dell’ospedale di Sant’Arsenio, considerando questa scelta come una pessima idea, poiché in altre realtà dove è stata sperimentata, non ha prodotto risultati positivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home