Cilento

Roccadaspide, rifiuti speciali abbandonati in località Acquaviva: identificato l’autore

Dalla ricostruzione si tratterebbe di un ex dipendente comunale

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2025

Roccadaspide, rifiuti abbandonati

È stato identificato, rintracciato e denunciato l’autore dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti lasciati in località Acquaviva, precisamente in via Vocitiello, a Roccadaspide. Nei confronti dell’uomo del posto, a quanto pare un ex dipendente comunale – addetto alla vigilanza, è stato avviato, dopo le indagini condotte dal Comando della Polizia Municipale coordinate del Responsabile, luogotenente Giuseppe Miano, un procedimento penale.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Di preciso l’ex dipendente comunale aveva abbandonato, alla fine di gennaio, vicino ad un contenitore per la raccolta degli abiti usati, dei rifiuti speciali derivanti da attività di demolizione di bagni, invece di smaltirli nella maniera corretta ossia tramite apposite ditte specializzate. Gli agenti della Polizia Municipale, scorgendo i rifiuti, avevano subito avviato le indagini del caso avvalendosi anche delle immagini catturate dai dispositivi di videosorveglianza, utilissime per risalire all’identità di chi ha compiuto tale ingiustificabile gesto.

Incastrato dalla videosorveglianza

Dai filmati si vede chiaramente l’uomo che, recatosi con l’autovettura usata per i suoi spostamenti abituali, si avvicina al cassonetto degli indumenti usati di località Acquaviva per lasciarvi i rifiuti speciali, risalire in auto e poi andare via.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home