Attualità

Padula, conto alla rovescia per il Carnevale: tre giorni di festa tra magia e divertimento

Il programma prevede tre giornate di festa nella cittadina valdianese

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2025

Carnevale

Padula si appresta a vivere un Carnevale all’insegna della gioia e della condivisione con un ricco programma di eventi che coinvolgeranno grandi e piccini. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Michela Cimino, è stata organizzata e programmata dalla vicesindaca Caterina Di Bianco e dalla consigliera comunale Giusy Abbatemarco, con l’obiettivo di regalare alla cittadinanza momenti di allegria e spensieratezza.

Il programma

Il programma prevede tre giornate di festa nella cittadina valdianese. Domenica 23 febbraio, alle ore 16.30, presso la Certosa di San Lorenzo – Sala Limonaia, il Carnevale prenderà il via con uno spettacolo di animazione che vedrà protagonista il Mago Benny, pronto a incantare il pubblico con numeri di magia e sorprese.

Il divertimento continuerà sabato 1 marzo, alle ore 21.00, nella Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, con la grande Festa di Carnevale aperta a tutti e a ingresso gratuito. Durante la serata verranno premiate le tre maschere più originali e il pubblico potrà scatenarsi con il live show dei Dexibel, per un evento all’insegna della musica e del ballo, anche senza maschera.

Gran finale domenica 2 marzo, dalle ore 10.00 alle 13.00, in Piazza Umberto I, dove la città si trasformerà in un vero e proprio parco giochi a cielo aperto. Ad attendere i più piccoli ci saranno gonfiabili, mascotte, baby dance, balloon art e animazione, il tutto accompagnato dall’immancabile zucchero filato.

Tra festa, magia e divertimento

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare e a immergersi nell’atmosfera di festa, per vivere insieme un Carnevale ricco di colori, sorrisi e divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home