Cilento

Dimissioni di Franco Alfieri, finisce un’era: il primo incarico politico nel 1988

In politica dal 1988 per Franco Alfieri era stato sindaco di Torchiara, Agropoli e Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2025

Con le dimissioni di Franco Alfieri da sindaco di Capaccio Paestum, si chiude un’era. L’avvocato di Torchiara, 59 anni, era stato arrestato lo scorso 3 ottobre nell’ambito di un’inchiesta della procura di Salerno su presunte irregolarità nella concessione di due appalti a Capaccio.

Carriera Politica di Franco Alfieri

Fedelissimo di Vincenzo De Luca, di cui era stato membro dello staff e consigliere per agricoltura, caccia e pesca, Alfieri era in politica da circa quarant’anni.

Nel 1988, a 23 anni, fu eletto sindaco di Torchiara, diventando il più giovane primo cittadino d’Italia. Rimase in carica per tre mandati. Nel 2007, fu eletto sindaco di Agropoli, ruolo in cui fu riconfermato nel 2012 con il 90% dei consensi, risultando il sindaco più votato d’Italia. Nel 2019, fu eletto sullo scranno più alto di Capaccio Paestum, il terzo comune dove ha indossato la fascia tricolore. Qui fu riconfermato a giugno scorso.

Nel corso della sua carriera, è stato anche consigliere provinciale, assessore provinciale e presidente della Provincia.

Notorietà Nazionale

La sua notorietà a livello nazionale è legata a una “battutaccia” del governatore Vincenzo De Luca, registrata durante un incontro politico e poi diffusa dal Fatto Quotidiano.

Il 15 novembre 2016, durante la campagna referendaria sulla riforma costituzionale voluta dall’allora premier Matteo Renzi, De Luca, in prima linea per il sì, tenne un incontro con centinaia di amministratori locali in un hotel di Napoli, raccomandando loro di impegnarsi per la conferma della riforma.

In quell’occasione, De Luca elogiò la capacità di Alfieri di raccogliere consensi sul territorio, usando il termine “clientele”: “Ecco, l’impegno di Alfieri sarà di portare a votare la metà dei suoi concittadini, 4mila persone su 8mila. Li voglio vedere in blocco, armati, con le bandiere andare alle urne a votare il ‘Sì’. Franco, vedi tu come devi fare, offri una frittura di pesce, portali sulle barche, sugli yacht, fai come vuoi tu, ma non venire qui con un voto in meno di quelli che hai promesso”. La frase suscitò scalpore e portò all’apertura di un’inchiesta per istigazione al voto di scambio, poi archiviata.

Questa questione gli costò la candidatura alle regionali. Tentò quindi al Parlamento, ma nel collegio arrivò terzo, dopo la candidata del centrodestra e quella del Movimento 5 Stelle.

Il futuro

Con le sue dimissioni, in attesa del processo (prossima udienza il 20 marzo), Alfieri non potrà occupare alcun ruolo politico. Passeranno ora venti giorni per cristallizzare la scelta, poi sarà nominato un commissario prefettizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home