Cilento

L’Omicidio Vassallo fu premeditato e organizzato nei minimi dettagli: ecco la ricostruzione della Procura

Ecco come la Procura di Salerno è arrivata alla svolta a quindici anni dall'omicidio del sindaco Pescatore

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2025

La chiusura delle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, preceduto dalla conferma delle misure cautelari per gli indagati attualmente sottoposti a detenzione, testimonia la gravità delle accuse della procura di Salerno e al contempo che gli elementi acquisiti hanno basi solide.

Le accuse

Per i magistrati salernitani il delitto Vassallo è stato premeditato. Diversi sopralluoghi permisero di individuare il punto dove sarebbe dovuta avvenire l’esecuzione, il giorno, l’ora e le modalità.
L’attentatore avrebbe teso un’imboscata, come parve chiaro già al momento del ritrovamento del cadavere.

Angelo Vassallo stava rientrando a casa, qualcuno lo ha fermato. Probabilmente il sindaco pescatore conosceva il suo assassino perché ha abbassato il finestrino lato guida e a quel punto sarebbe partita la scarica di proiettili.

Il depistaggio

I principali indagati, il colonnello Fabio Cagnazzo, l’attendente Lazzaro Cioffi, l’imprenditore Giuseppe Cipriano e il boss Romolo Ridosso avrebbero orchestrato il tutto.

Il militare, poi, avrebbe messo in piedi i tentativi di depistaggio verso “O Brasiliano”, Bruno Humberto Damiani, accusato di spaccio di droga in zona, ma anche su una pista passionale relativa ad una presunta relazione extraconiugale del primo cittadino. Se quest’ultima ipotesi fu subito scartata, Damiani venne indagato, arrestato in Colombia e infine estradato.

Ben presto, però, la pista si rivelò priva di fondamento. La Procura di Salerno sembrava brancolare nel buio: nel 2012 fu disposto il test del Dna su 66 persone poi divenute 94. Ma in realtà il lavoro non si è mai fermato, è proseguito in silenzio e con la massima discrezione. Un anno dopo ecco che il colonnello Cagnazzo finisce nelle indagini. A portare la questione alla ribalta è la trasmissione Le Iene che si occupa di lui e del presunto coinvolgimento di altri carabinieri nell’omicidio.

La svolta

Poi la svolta: un pentito di camorra parla dei traffici di droga fiorenti nella piazza di Acciaroli. A quel punto arrivano le dichiarazioni di Ridosso e il cerchio si stringe. Oggi, oltre ai quattro arrestati cui è contestato anche il vincolo associativo, sono finiti nelle indagini per il filone dello spaccio di droga pure i fratelli Domenico, Federico e Giovanni Palladino e Giovanni Cafiero, boss del napoletano.

Ora potrebbe aprirsi il processo, dopo quindici anni dall’omicidio, con le indagini che ad un certo punto rischiavano addirittura di essere archiviate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home