Attualità

Paestum e Velia celebrano l’amore nel giorno di “San Valentino”: ecco il programma nei Parchi Archeologici

Un ricco programma per vivere la magica atmosfera dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia nel giorno di San Valentino

Roberta Foccillo

13 Febbraio 2025

Paestum

Il 14 febbraio, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia celebrano la festa degli innamorati con un’iniziativa speciale: visite tematiche che intrecciano storia, natura e tradizione sotto il segno dell’amore. Con il titolo evocativo “Legami”, la giornata vuole esplorare l’amore in tutte le sue forme, non solo quello tra esseri umani, ma anche il legame profondo con il territorio, la cultura e la memoria del passato.

Velia: L’amore nella natura e nella storia

Alle ore 11:00, i visitatori potranno partecipare al percorso tematico “La natura dell’amore. Intrecci di botanica, archeologia e saperi”, a cura del funzionario archeologo Francesco Uliano Scelza. Questa visita offrirà un’esperienza immersiva nell’antica città di Elea, mettendo in risalto il rapporto simbiotico tra paesaggio e archeologia.

Velia non è solo un sito storico di grande valore, ma anche un crocevia di esperienze millenarie in cui natura e cultura si fondono armoniosamente. Il percorso si snoderà tra i resti archeologici e la rigogliosa vegetazione che circonda l’antica città, facendo scoprire ai partecipanti la varietà botanica del luogo e il suo ruolo nella vita quotidiana del passato. La spiaggia, il promontorio, gli ulivi e le essenze mediterranee diventano parte integrante della narrazione, in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio che racconta la ricchezza e la vitalità di Velia.

Paestum: I matrimoni nell’antichità

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, il Museo di Paestum ospiterà la visita tematica “Unioni senza tempo. I matrimoni e i viaggi delle giovani spose”, guidata dalla funzionaria archeologa Maria Boffa. Il matrimonio nell’antichità era molto più di un’unione sentimentale: rappresentava un legame sociale ed economico, un’alleanza tra famiglie e comunità.

L’itinerario si concentrerà sul culto di Hera e Afrodite, divinità centrali nella sfera matrimoniale e amorosa, e su una selezione di reperti archeologici, tra cui vasi rinvenuti in tombe femminili. I visitatori avranno inoltre l’opportunità di esplorare i depositi del museo, normalmente non accessibili al pubblico, per scoprire oggetti legati ai riti e alle tradizioni delle nozze nel mondo antico.

Informazioni e Dettagli dell’Evento

Velia, ore 11:00: “La natura dell’amore. Intrecci di botanica, archeologia e saperi”

Paestum, ore 15:00: “Unioni senza tempo. I matrimoni e i viaggi delle giovani spose”

Ingresso: Le visite sono incluse nel biglietto d’accesso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia.

Un’occasione imperdibile per celebrare San Valentino in un modo originale, immergendosi nella bellezza e nei misteri di due tra i siti archeologici più affascinanti d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home