Attualità

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Federica Pistone

12 Febbraio 2025

Teggiano, attestato Pro Loco iniziativa

Domenica 9 febbraio, a Teggiano, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione all’edizione 2024 di “Li Cangeddi ri Natalu“, l’iniziativa natalizia organizzata dalla Pro Loco Teggiano, presieduta da Biagio Matera, presso l’Aula Consiliare “A. M. Innamorato” nel Complesso della Santissima Pietà.

L’iniziativa

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni, trasformando il centro storico in un affascinante percorso di presepi, allestimenti natalizi e simboli della Natività. L’impegno e la creatività dei cittadini hanno reso ancora più unica e speciale l’atmosfera del Natale a Teggiano. Durante la cerimonia, la Pro Loco ha consegnato attestati di partecipazione a tutti coloro che hanno contribuito all’evento, come segno di riconoscimento per il loro entusiasmo e la passione che hanno dedicato alla realizzazione dell’iniziativa. “Li Cangeddi ri Natalu – ha dichiarato il presidente Biagio Matera – non è un concorso, ma una vera e propria esperienza comunitaria che ogni anno cresce grazie alla creatività di chi vi partecipa.

Ogni presepe e allestimento è un gesto di condivisione, un modo per valorizzare il nostro centro storico e rafforzare il senso di appartenenza alla nostra cultura. È bello vedere come la tradizione si rinnovi e coinvolga sempre più persone.” Questa edizione ha avuto un valore simbolico particolare: l’edizione precedente era stata annullata in segno di lutto per la morte di don Donato Romano, storico parroco della Cattedrale di Teggiano.

Un appuntamento atteso dalla comunità

Per tale motivo, oltre agli attestati relativi all’edizione 2024, sono stati consegnati anche i riconoscimenti per l’edizione 2023 e per coloro che non avevano potuto ritirarli nel 2022. “Li Cangeddi ri Natalu” si è ormai consolidato come un appuntamento molto atteso dalla comunità, capace di unire le generazioni e rafforzare il legame con il patrimonio culturale di Teggiano. “Speriamo di proseguire su questa strada – ha concluso il presidente della Pro Loco Teggiano – e di vedere ancora più partecipazione nelle prossime edizioni. La vera forza di questa iniziativa è nelle persone: è grazie al loro impegno e alla loro passione che il nostro Natale diventa davvero speciale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home