Attualità

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Federica Pistone

12 Febbraio 2025

Teggiano, attestato Pro Loco iniziativa

Domenica 9 febbraio, a Teggiano, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione all’edizione 2024 di “Li Cangeddi ri Natalu“, l’iniziativa natalizia organizzata dalla Pro Loco Teggiano, presieduta da Biagio Matera, presso l’Aula Consiliare “A. M. Innamorato” nel Complesso della Santissima Pietà.

L’iniziativa

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni, trasformando il centro storico in un affascinante percorso di presepi, allestimenti natalizi e simboli della Natività. L’impegno e la creatività dei cittadini hanno reso ancora più unica e speciale l’atmosfera del Natale a Teggiano. Durante la cerimonia, la Pro Loco ha consegnato attestati di partecipazione a tutti coloro che hanno contribuito all’evento, come segno di riconoscimento per il loro entusiasmo e la passione che hanno dedicato alla realizzazione dell’iniziativa. “Li Cangeddi ri Natalu – ha dichiarato il presidente Biagio Matera – non è un concorso, ma una vera e propria esperienza comunitaria che ogni anno cresce grazie alla creatività di chi vi partecipa.

Ogni presepe e allestimento è un gesto di condivisione, un modo per valorizzare il nostro centro storico e rafforzare il senso di appartenenza alla nostra cultura. È bello vedere come la tradizione si rinnovi e coinvolga sempre più persone.” Questa edizione ha avuto un valore simbolico particolare: l’edizione precedente era stata annullata in segno di lutto per la morte di don Donato Romano, storico parroco della Cattedrale di Teggiano.

Un appuntamento atteso dalla comunità

Per tale motivo, oltre agli attestati relativi all’edizione 2024, sono stati consegnati anche i riconoscimenti per l’edizione 2023 e per coloro che non avevano potuto ritirarli nel 2022. “Li Cangeddi ri Natalu” si è ormai consolidato come un appuntamento molto atteso dalla comunità, capace di unire le generazioni e rafforzare il legame con il patrimonio culturale di Teggiano. “Speriamo di proseguire su questa strada – ha concluso il presidente della Pro Loco Teggiano – e di vedere ancora più partecipazione nelle prossime edizioni. La vera forza di questa iniziativa è nelle persone: è grazie al loro impegno e alla loro passione che il nostro Natale diventa davvero speciale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home