Attualità

Emergenza al centro trapianti di Salerno: “Carenza di medici e rischio chiusura”, la denuncia di Mario Polichetti dell’Udc

L'allarme di Polichetti: "Situazione inaccettabile"

Redazione Infocilento

11 Febbraio 2025

Mario Polichetti

Il Centro Trapianti dell’Ospedale di Salerno si trova in una situazione critica a causa della carenza di personale medico qualificato. Attualmente, nel reparto operano solo due specialisti esperti, di cui uno prossimo alla pensione, mentre altri due professionisti non possiedono la formazione necessaria per gestire procedure altamente specializzate. A complicare ulteriormente il quadro, nel mese di aprile un altro medico esperto lascerà la struttura, aggravando la carenza di personale e mettendo in serio pericolo la continuità dell’assistenza ai pazienti in attesa di trapianto.

L’allarme di Mario Polichetti: “Situazione inaccettabile”

A lanciare l’allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l’Udc, che denuncia il progressivo declassamento del reparto. “Questa situazione è inaccettabile. Il Centro Trapianti di Salerno ha rappresentato per anni un’eccellenza nella sanità campana, con 518 trapianti eseguiti dal 2006 ad oggi e risultati di altissimo livello riconosciuti dal Sistema Informativo Trapianti. Anziché investire nel potenziamento della struttura, si sta procedendo con un ridimensionamento che rischia di comprometterne il futuro e la qualità delle cure per i pazienti”, afferma Polichetti.

Declassamento e fuga di professionisti: il futuro del reparto a rischio

Con il pensionamento imminente del primario Paride De Rosa e l’adozione del nuovo atto aziendale, l’Unità Operativa Complessa verrà trasformata in Unita Semplice, una scelta che secondo Polichetti porterà alla fuga di specialisti altamente qualificati. “Questo rappresenta un grave errore strategico, con conseguenze devastanti per i cittadini campani in attesa di un trapianto di rene”, sottolinea il responsabile Udc.

Attualmente, in Campania sono 492 i pazienti in attesa di un trapianto renale, di cui 320 fanno riferimento proprio al Centro Trapianti di Salerno. A questi si aggiungono almeno altri 250 pazienti in attesa di essere inseriti nella lista ufficiale. “La fiducia dimostrata negli anni dai nefrologi pubblici e privati nei confronti di questa struttura è stata ampiamente meritata. Tuttavia, se il Centro Trapianti di Salerno non sarà più in grado di garantire un servizio adeguato, i pazienti dovranno rivolgersi altrove: chi potrà permetterselo sceglierà centri fuori regione, mentre gli altri saranno costretti a ricorrere al centro di Napoli, che evidentemente non era la loro prima scelta”, spiega Polichetti.

La richiesta alle istituzioni: “Serve un potenziamento, non un ridimensionamento”

Secondo Polichetti, la soluzione non può essere il depotenziamento del centro, ma il suo rafforzamento attraverso l’assunzione di nuovi specialisti e l’attivazione di programmi innovativi, come il trapianto da donatore vivente e i trapianti combinati. “Chiediamo con forza alla Regione e alle istituzioni competenti di rivedere questa decisione e di investire sul futuro del Centro Trapianti di Salerno. Non possiamo permettere che un’eccellenza della sanità campana venga smantellata con scelte miopi e irresponsabili”, conclude Polichetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home