Attualità

Campagna: Questore e Prefetto omaggiano Giovanni Palatucci | VIDEO

Campagna vanta il suo legame speciale con la figura del Funzionario di Polizia e l'evento è stato realizzato in collaborazione con il sindaco e l'Amministrazione comunale e con il Centro Studi Giovanni Palatucci

Alessandra Pazzanese

11 Febbraio 2025

E’ stata una giornata ricca di significato, quella celebrata ieri a Campagna, una giornata dedicata al ricordo e alla memoria durante la quale è stato reso omaggio a Giovanni Palatucci. A prendere parte alle celebrazioni il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, insieme ai sindaci e agli amministratori del territorio, il Prefetto della Provincia di Salerno, Francesco Esposito, il Questore della Provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, il presidente della Sezione ANPS Nazionale (Associazione Nazionale Polizia di Stato), Michele Paternoster, il presidente della Sezione ANPS di Campagna, Vito Maglio e tutte le autorità civili e religiose.

La cerimonia

La giornata si è avvalsa del contributo dei docenti e degli studenti del Liceo Musicale T. Confalonieri di Campagna con i maestri Daniele Gibboni, Vincenzo Rendina, Luciano Maarchetta, Annalisa Santucci e Antonio Di Marco. Per l’occasione è stata inaugurata la Mostra delle Uniformi Storiche della Polizia di Stato installata presso l’ex Convento dei Cappuccini di San Martino. La data di ieri, 10 febbraio 2025, ha segnato l’80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d’oro al merito civile, martire della Polizia di Stato. Reggente della Questura di Fiume, Giovanni Palatucci, fu internato nel campo di concentramento di Dachau dove morì di stenti. Durante la sua permanenza a Fiume salvò numerosi ebrei dallo sterminio. Lo Stato italiano ha conferito a Palatucci nel 1995 la medaglia d’oro al merito civile. Beatificato dalla Chiesa cattolica, è stato proclamato nel 2004 “Servo di Dio”.

Il legame con Campagna

Campagna vanta il suo legame speciale con la figura del Funzionario di Polizia e l’evento è stato realizzato in collaborazione con il sindaco e l’Amministrazione comunale e con il Centro Studi Giovanni Palatucci. L’iniziativa ha avuto il patrocinio dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Una pattuglia ippomontata proveniente dal Reparto a Cavallo di Napoli ha dato risalto all’evento. Il Questore, dott. Giancarlo Conticchio, ha chiesto di osservare un minuto di silenzio per onorare la figura di Giovanni Palatucci e ha voluto anche ricordare i due carabinieri, Francesco Pastore e Francesco Ferraro, morti a Campagna nel tragico incedente stradale del 6 aprile 2024. Il Prefetto Esposito ha ricordato anche le vittime delle Foibe considerata anche la coincidenza di date: il 10 febbraio è anche la Giornata Nazionale del Ricordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home