Attualità

Carnevale intercomunale: torna l’evento che coinvolge 3 comunità del Cilento interno

Ad organizzare la manifestazione sono le Pro Loco dei Comuni interessati, ecco il programma completo

Daniele Romualdi

10 Febbraio 2025

Carnevale intercomunale

Ritorna il Carnevale Intercomunale e le comunità di Alfano, Laurito e Rofrano sono già in fermento per la preparazione dei carri allegorici e delle coreografie.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Ad organizzare la manifestazione sono le Pro Loco dei Comuni interessati (Pro Loco Alfano, A.S.C Pro Loco Laurito, Proloco Rofrano) che hanno ideato e organizzato un evento singolare che già nelle scorse edizioni si è rivelato un successo, con il patrocinio del Comune di Rofrano, Comune di Laurito e Comune di Alfano.

Il successo della manifestazione riconosciuto, nelle edizioni scorse, in maniera integrale dai protagonisti, è sempre andato oltre ogni più rosea aspettativa è il frutto di giorni di lavoro, è la conferma che la serietà, la programmazione, la tenacia, restano valori grazie ai quali è possibile ambire a qualsiasi traguardo
Anche quest’anno il tutto si è svolgerà nella massima serenità ed armonia e gli organizzatori non si stancheremo mai di ringraziare tutti coloro che collaborano già da adesso per i preparativi a titolo gratuito.

Il programma

Sabato 22 Febbraio 2025 prima tappa Rofrano a partire dalle ore 15,30. Sfilata partirà da Corso Prof. Tosone e si giungerà al parcheggio di via Pastena ove si concluderà con una festa.

Domenica 23 Febbraio 2025 seconda tappa a Laurito ore 15,30 . La sfilata parità dalla località S.Antonio. Poi in Piazza S.Giovanni Battista vi sarà la festa di carnevale.

Domenica 02 Marzo 2025 terza tappa a Alfano a partire dalle 15,30 da Rione S.Pietro con la partecipazione di Carlo Maria Todini e si concluderò in Piazzetta Vito Battaglia ove si svolgerà la premiazione del primo premio riguardante le diverse categorie e cioè: Miglior Carro – Miglior Coreografia – Miglior Maschera – Miglior Gruppo Mascherato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home