Cronaca

Battipaglia ed Eboli: maxi operazione di controllo delle forze dell’ordine

234 persone controllate, un arresto e diverse sanzioni amministrative

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2025

Polizia stradale

Le forze dell’ordine hanno messo in campo una vasta operazione di controllo del territorio a Battipaglia ed Eboli, con l’obiettivo di contrastare la criminalità diffusa e garantire la sicurezza dei cittadini. L’operazione, coordinata dalla Questura di Salerno, ha visto l’impiego di numerose pattuglie della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Un bilancio positivo

I risultati dell’operazione sono stati più che soddisfacenti:

  • Controlli: Sono state controllate 234 persone, di cui 69 con precedenti penali, e 162 veicoli.
  • Arresti: Un cittadino ebolitano è stato arrestato per detenzione di stupefacenti. Nella sua abitazione sono stati rinvenuti circa 60 grammi di hashish.
  • Sanzioni: Sono state elevate numerose sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada.
  • Allontanamenti: Due persone sono state allontanate dalle zone in cui si erano rese responsabili di attività illecite.

L’importanza della prevenzione

L’operazione condotta dalle forze dell’ordine dimostra l’importanza di un’azione costante e coordinata per prevenire e contrastare la criminalità. Il Questore di Salerno ha sottolineato come queste attività siano fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e per restituire ai quartieri la serenità perduta.

La Polizia di Stato ha assicurato che l’impegno nel contrasto alla criminalità continuerà senza sosta. Saranno organizzate altre operazioni simili per garantire la sicurezza dei cittadini e per rendere i nostri quartieri luoghi più sicuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home