Attualità

A Torre Orsaia il ricordo del Brigadiere Carmine Tripodi; a quarant’anni dall’omicidio

Il militare fu brutalmente assassinato a San Luca (RC) il 6 febbraio 1985 mentre faceva rientro a casa

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2025

Nella mattinata odierna, alla località Castel Ruggero di Torre Orsaia si è tenuta la cerimonia di commemorazione del Brigadiere dei Carabinieri Carmine Tripodi, brutalmente assassinato a San Luca (RC) il 6 febbraio 1985 mentre faceva rientro a casa, decorato di M.O.V.M. perché «Comandante di Stazione distaccata, già distintosi in precedenti operazioni di servizio contro agguerrite cosche mafiose, conduceva prolungate, complesse e rischiose indagini che portavano all’arresto di numerosi temibili associati ad organizzazioni criminose, responsabili di gravissimi delitti. Fatto segno a colpi di fucile da parte di almeno tre malviventi, sebbene mortalmente ferito, trovava la forza di reagire al proditorio agguato riuscendo a colpirne uno, dileguatosi poi con i complici. Esempio di elette virtù militari e di dedizione al servizio spinto fino al sacrificio della vita.»

La cerimonia

A 40anni dal tragico evento, autorità civili e militari e numerosi cittadini hanno presenziato alla deposizione di una corona di fiori sulla tomba del militare. Nel corso della successiva funzione religiosa celebrata dal Vescovo Diocesano, Mons. Antonio De Luca, nella parrocchia di Sant’Antonio di Padova, particolarmente emozionante è stata la lettura di una poesia scritta dagli studenti dell’Istituto omnicomprensivo di Torre Orsaia in ricordo del giovane Sottufficiale di cui al testo “Carmine TRIPODI, FARO DI GIUSTIZIA nel cuore della Campania, tra colline e mare si leva il nome di Carmine, un faro da onorare.

Con coraggio ineguagliato, contro l’ombra ha lottato, un’anima forte, lui, dalla mafia contrastato. Carmine, tu che hai vissuto con integrità, con la giustizia come guida e la verità, il tuo sacrificio è purtroppo una realtà. Le ombre che tentano di spegnere la tua luce non potranno mai vincere il tuo sorriso audace. Tu, che hai camminato per sentieri pericolosi, con l’ardore di chi sa di dover camminare su chiodi spinosi. Oggi e per sempre il tuo nome risuonerà nel mondo in ogni stanza e insegnerai a chi ti ama la via della speranza. Per tutti un esempio di legalità, il tuo ricordo brillerà in eterna libertà.” Unitamente al Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, e al Sindaco di Torre Orsaia, Pietro Vicino, ha presenziato all’evento Pasquale Tripodi, fratello del militare decorato. Al Brigadiere Tripodi sono state inoltre intitolate le Stazioni Carabinieri di Torre Orsaia, suo paese natio, e San Luca (RC).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home