Attualità

Scuola, calo demografico: crollano gli iscritti negli istituti di Cilento e Diano | VIDEO

La scuola salernitana in crisi! Il calo demografico sta mettendo a rischio molte scuole. Meno alunni, meno insegnanti e classi sempre più numerose.

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2025

Aula scuola

La provincia di Salerno sta affrontando una grave crisi scolastica, causata principalmente dal calo demografico. Negli ultimi dieci anni, si è registrata una drastica diminuzione del numero di alunni, con conseguenti tagli alle cattedre e il rischio di chiusura di numerosi plessi scolastici.

Numeri allarmanti

I dati sono impietosi: in dieci anni sono andate perse 1.103 cattedre tra scuola dell’infanzia e scuola primaria. Questo significa meno insegnanti, classi più numerose e una qualità dell’insegnamento potenzialmente compromessa.

Le conseguenze del calo demografico sono molteplici, dall’aumento della precarietà degli insegnanti alla chiusura dei plessi. Ma non solo, ci sono anche disagi di natura sociale e culturale del territorio.

La situazione più critica è nelle scuole dell’infanzia e primaria. Sono numerosi i plessi scolastici che contano meno di 20 alunni, soprattutto nelle aree interne.

La situazione dei comuni

A Pertosa i bambini iscritti alla scuola dell’infanzia sono appena 7, uno in più di Cuccaro Vetere e Cicerale; a San Giovanni a Piro gli studenti sono 9; dieci nei plessi di Giungatelle e Ortodonico di Montecorice, ma anche a Magliano Vetere, Licusati, Camerota Capoluogo, Roccagloriosa, Bellosguardo e Ostigliano. E ancora: undici gli alunni iscritti Montecorice, Agnone Cilento, Laureana Cilento, Pollica, al plesso Acquavena di Roccagloriosa, Stella Cilento, Salento, e Cardile di Gioi Cilento. Non superano la quota dei 13 alunni neanche Montano Antilia Capoluogo, Abatemarco, Acquavella di Casal Velino e Laurino.

Alla luce di questi dati “sorridono” quelli che superano la soglia dei plessi “anemici” come Padula, dove sono 15 gli alunni dell’infanzia censiti, Sessa Cilento, Celle di Bulgheria e ad Acciaroli (16).

Le sfide per il futuro

La scuola salernitana si trova di fronte a una sfida complessa. Probabile che si vada sempre di più incontro alla scelta di unire classi di diverse scuole per garantire un numero minimo di alunni per classe o che si ricorra alle pluriclassi a partire dalla scuola primaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home