Attualità

“Fare rete per strade sicure”: al via il progetto di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di Sala Consilina e Atena Lucana

L'educazione stradale insegnata agli studenti che impareranno a muoversi in sicurezza per le strade del loro paese

Federica Pistone

7 Febbraio 2025

Studenti Sala Consilina

Gli alunni e le alunne delle scuole primarie e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Camera” di Sala Consilina e Atena Lucana sono stati coinvolti nel nuovo progetto “Fare rete per strade sicure”, che rientra nelle attività di educazione civica promosse dall’amministrazione comunale.

L’iniziativa

Il sindaco Domenico Cartolano ha sempre mostrato grande attenzione nei confronti del mondo della scuola, sostenendo iniziative per gli studenti di ogni fascia d’età. Tra i temi affrontati, l’educazione alla sicurezza stradale è di fondamentale importanza, in quanto riguarda direttamente la sicurezza dei più giovani. Con questa consapevolezza, l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, ha lanciato il progetto, che si propone di educare i bambini a muoversi in sicurezza sulle strade del loro paese.

Il progetto prevede lezioni teoriche e attività pratiche, che spaziano dalla conoscenza della segnaletica stradale ai principi base della viabilità. Per il suo sviluppo sono stati coinvolti diversi soggetti, tra cui la Polizia Municipale, il Consorzio Sociale Ambito S10 e l’associazione “La stanza di Giò”.

Le fasi del progetto

Il percorso educativo è strutturato in tre fasi: una parte teorica, durante la quale gli studenti interagiranno con l’ingegnere Giuseppe Pisano; una parte pratica, che prevede l’effettuazione di un percorso didattico con l’aiuto della Polizia Municipale e Donato Cafaro, presidente dell’associazione “La stanza di Giò”; infine, una parte di verifica che verrà svolta con l’assistenza delle insegnanti.

La collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni come “La stanza di Giò”, che da anni promuove attività di educazione alla sicurezza stradale nel Vallo di Diano, è un valore aggiunto che rende l’azione educativa ancora più efficace e diffusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Torna alla home