Attualità

A Perito una giornata straordinaria per la raccolta dei teli delle olive

Un importante contributo all'ambiente: sarà possibile smaltire i teli dismessi, spesso ingombranti e difficili da gestire

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2025

Ulivo

La Nappi Sud S.r.l., la società che gestisce la raccolta rifiuti a Perito, ha indetto una giornata di raccolta straordinaria di teli per la raccolta delle olive, dedicata esclusivamente alle utenze domestiche private e residenti. L’appuntamento è fissato per il 21 febbraio 2025, e rappresenta un’opportunità per smaltire correttamente i teli dismessi, spesso ingombranti e difficili da gestire.

Punti di raccolta e orari

I cittadini potranno conferire autonomamente i teli presso due punti di raccolta specifici, dove sarà presente un mezzo dedicato alla raccolta straordinaria:

  • Perito (SP 56B): Piazzale antistante il cimitero, dalle ore 10:00 alle 13:00.
  • Ostigliano (via San Vito): Parcheggio antistante il cimitero, dalle ore 07:00 alle 10:00.

Prenotazione consigliata

Per agevolare le operazioni di raccolta e garantire un servizio più efficiente, la Nappi Sud S.r.l. consiglia vivamente di prenotare il conferimento dei teli. La prenotazione può essere effettuata contattando il Numero Verde 800.98.92.18 dal lunedì al sabato, dalle ore 08:00 alle ore 12:00. In alternativa, è possibile contattare direttamente l’operatore ecologico Orrico Giovanni al numero 349 3267605, seguendo le stesse modalità di orario.

Un contributo per l’ambiente

L’iniziativa promossa dalla Nappi Sud S.r.l. rappresenta un importante contributo per la tutela dell’ambiente. Il corretto smaltimento dei teli per la raccolta delle olive evita l’abbandono incontrollato di materiali ingombranti, favorendo il decoro urbano e la salvaguardia del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home