Attualità

Necropoli di Padula, Raffaella Bonaudo, Dirigente Soprintendenza: “Scoperta eccezionale”

Il materiale recuperato, così come l'intera area ancora sotto sequestro, sarà oggetto di ulteriori indagini scientifiche da parte della Soprintendenza competente

Federica Pistone

6 Febbraio 2025

“Una scoperta che consente di dettagliare ed allargare quello che si conosce in merito alla Necropoli di Padula”. La definisce così la Soprintendente ABAP Salerno-Avellino, Raffaella Bonaudo, l’eccezionale scoperta avvenuta a Padula: una necropoli del IV secolo A. C. che ha riportato alla luce circa 200 reperti archeologici, rinvenuti durante i lavori di un cantiere edile, di notevole valore storico e il cui valore economico supera il miliardo di euro.

Tra i reperti un unicum per il Vallo di Diano

Una lastra di terracotta rappresentante un uomo a cavallo. Si tratta soprattutto di oggetti appartenenti ai corredi funerari delle antiche sepolture. Molte di queste tombe sono ancora integre e contengono ricchi corredi funerari, tra cui vasellame di pregio policromo, parte del quale potrebbe essere decorato dal celebre ceramografo greco Assteas, attivo a Paestum intorno al 350-330 a.C.

Materiale sotto sequestro

Il materiale recuperato, così come l’intera area ancora sotto sequestro, sarà oggetto di ulteriori indagini scientifiche da parte della Soprintendenza competente, in collaborazione con la Procura di Lagonegro e il Nucleo TPC di Napoli. Queste indagini mirano a determinare l’entità dei danni arrecati al sito, che hanno già portato alla denuncia di 4 persone, e a stabilire l’esatta estensione della necropoli, attualmente sottoposta a un attento controllo e vigilanza da parte dell’Arma territoriale di Salerno e Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home