Attualità

Sala Consilina: Libertà di stampa e informazione” protagonisti dello “Stato contro Nolan”

L'appuntamento è per domenica 9 febbraio alle ore 18:30

Federica Pistone

5 Febbraio 2025

Teatro Scarpetta, Sala Consilina

Domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina ospiterà un importante appuntamento con il teatro d’impegno civile nell’ambito della XXVIII edizione della rassegna Teatro in Sala.

InfoCilento - Canale 79

“Stato contro Nolan”

La Compagnia dell’Eclissi porterà in scena Stato contro Nolan (un posto tranquillo), una potente opera scritta dal drammaturgo Stefano Massini, con la regia di Marcello Andria. Il dramma si sviluppa attorno al processo a Herbert Nolan, direttore di un giornale di provincia negli Stati Uniti degli anni Sessanta, accusato di manipolare l’informazione per guadagni personali. La storia narra di come Nolan abbia montato l’uccisione di un vagabondo, scambiato per un criminale, per scatenare una paura collettiva che spingesse gli abitanti della contea a comprare armi. La locale azienda di armi, di cui Nolan era azionista, ha visto i suoi profitti aumentare, mentre la comunità veniva manipolata. Al di là del conflitto d’interessi, Stato contro Nolan esplora i meccanismi alla base della costruzione della paura pubblica e il potere delle parole, con un focus sul fenomeno delle fake news e sul fondamentale tema della libertà d’informazione e di stampa.

Appuntamento domenica 9 febbraio

Un appuntamento imperdibile per riflettere sull’importanza della verità e dell’etica nel giornalismo, in un’opera che mette in discussione il ruolo dei media nella società moderna. Vi aspettiamo domenica 9 febbraio, alle ore 18:30, al Teatro Mario Scarpetta per un’esperienza teatrale di grande valore civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home