Attualità

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2025

municipio agropoli

Rendere più efficace la struttura organizzativa dell’Ente con la rotazione degli incarichi per le funzioni apicali. Così il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, annunciava la riorganizzazione degli uffici comunali nell’ottobre 2022, predisponendo un riassetto della struttura organizzativa.

Il nuovo assetto

Una scelta che innescò polemiche che portarono il primo cittadino a difendersi, sostenendo che la rimodulazione degli uffici fosse una sua prerogativa e che l’obiettivo era quello di migliorare il funzionamento dell’Ente.

Pochi mesi dopo, però, fu costretto ad un passo indietro con una prima parziale modifica della pianta organica.

Ora, a certificare che quel riassetto non abbia del tutto soddisfatto, c’è una nuova modifica delle aree. La principale interessa i funzionari Gaetano Cerminara e Agostino Sica, con il primo che si occuperà di progetti strategici, commercio, Suap, attività produttive, ambiente, porto e demanio marittino.

Perdera, invece, le competenze su governo del territorio, progetti strategici e Pnrr che vanno in capo ad Agostino Sica, al vertice pure del settore patrimonio.

Una scelta, quella che interessa Cerminara, che ha sorpreso in molti a palazzo di città e non manca chi la interpreta come una punizione. Le voci si rincorrono e lui stesso, in passato visto come un fedelissimo del sindaco Mutalipassi, pare non abbia affatto gradito questo valzer.

Poche novità negli altri settori: Giuseppe Capozzolo mantiene turismo, eventi, cultura, affari generali, supporto segreteria ed organi istituzionali, entrate tributarie ed extratributarie.
Perde invece il settore informatica che va a Valeriano Giffoni, insieme a servizi sociali, pubblica istruzione, servizi finanziari, programmazione economica.

Giuseppe La Porta mantiene personale, contenzioso, giudice di pace e sport. Sergio Lauriana, a lavori pubblici e manutenzione affiancherà Pnrr (anche su questo settore precedentemente era competente Gaetano Cerminara), gestione del cimitero e protezione civile.

Livia Veltre è la responsabile dei Servizi Demografici e Statistici mentre Antonio Rinaldi resta a capo del settore vigilanza e polizia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home