Attualità

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2025

Eboli, centro servizi migrazione

Facendo seguito ai diversi incontri dei mesi scorsi, si è riunito ieri 3 febbraio 2025 presso la Sala Mangrella del Complesso Monumentale di San Francesco, di Eboli, il Tavolo Permanente dell’Immigrazione con la volontà di definire il processo di costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni” finalizzato alla riduzione delle marginalità e alla implementazione di attività favorenti la crescita di processi di inclusione e la stabilizzazione di una rete di relazioni con i diversi Enti del territorio operanti nel campo delle migrazioni.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro ha visto protagonisti gli ETS che hanno fornito ulteriori spunti di riflessione sugli obiettivi prefissati con un invito a porre l’attenzione sul tema del lavoro, del trasporto e dell’abitare, primi e veri problemi per chi arriva nei nostri territori.

Le precisazioni di Donato Guercio, Presidente di ASSI

«Nell’ottica di una moderna collaborazione tra Enti pubblici ed il Terzo Settore, da svolgersi nell’ambito degli otto comuni di cui è competente l’Azienda Speciale, la procedura individuata sarà quella di una manifestazione pubblica d’interesse con attività di coprogrammazione e coprogettazione, così come previsto dall’ART. 55 del Codice del Terzo Settore che ci porterà ad un accordo di partenariato dal quale scaturirà l’avvio del Centro Servizi».

Le dichiarazioni di Matteo Balestrieri, Presidente della III Commissione consiliare

«Sul tema delle politiche migratorie, l’Amministrazione ha deciso di investire, con ASSI, in un questo ambizioso progetto. “Esperanto” è il nome che abbiamo proposto: proprio come per la famosa lingua internazionale, esso si prefigge lo scopo di fornire uno strumento accessibile e semplice di dialogo e di fruizione delle informazioni, con l’intento di abbattere ogni barriera. Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore. Il “Progetto Esperanto” rappresenta una sfida di civiltà che da mesi portiamo avanti e che finalmente troverà concretezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Torna alla home