Attualità

Sapri: questione meridionale e visione europea, l’incontro con i vertici del Psi. Le interviste

Rilancio del Mezzogiorno e sfide europee: sono i temi al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di ieri presso l'aula consiliare del Comune di Sapri

Maria Emilia Cobucci

1 Febbraio 2025

Rilancio del Mezzogiorno e sfide europee: sono i temi al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di ieri presso l’aula consiliare del Comune di Sapri. Un incontro organizzato dal PSI del Golfo di Policastro che ha chiamato a raccolta un gran numero di cittadini e di rappresentanti delle istituzioni locali. Ad aprire l’incontro il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha sottolineato come “il dibattito storico sulla questione meridionale sia stato abbandonato dell’agenda politica nazionale” e come sia necessario “riprendere i percorsi dei territori attraverso però una visione sempre più unitaria e europeocentrica”.

Gli interventi

Dopo i saluti istituzionali è stata il consigliere nazionale del PSI Pasquale Sorrentino ad entrare nel vivo della serata. “Parti politiche avverso a noi hanno evocato una questione settentrionale farlocca – ha affermato Sorrentino – in nome di una irrisolta questione meridionale che vede livelli sociali e livelli sanitari totalmente sballati, in nome di una legge sull’autonomia differenziata che ovviamente ha avuto la bocciatura sonora della coscienza prima ancora che dall’apparato normativo. Come socialisti abbiamo subito gridato allo scandalo e abbiamo affermato che il pensare globalmente e agire localmente è la ricetta migliore”. Un appuntamento importante per il Golfo di Policastro che ha visto anche la presenza di Bobo Craxi – Direzione Nazionali PSI – che ha bocciato sonoramente il governo guidato dalla Premier Giorgia Meloni.

Le dichiarazioni

“Trentacinque anni fa quando c’erano al governo i socialisti il Mezzogiorno cresceva, oggi invece è in una situazione di stallo – ha dichiarato Bobo Craxi – Noi dobbiamo creare l’alternativa politica innanzitutto a Roma. Perché le arretratezze di oggi le pagheranno le giovani generazioni future E sono convinto che i socialisti del Golfo di Policastro abbiano fatto bene a convocarci per parlare di tutto questo”.

A chiudere l’incontro è stato invece il segretario Nazionale del PSI Enzo Maraio. “Con questo governo di centrodestra è tornata di nuovo l’idea che il Centro Sud sia una palla al piede del paese italia e non c’è cosa più sbagliata – ha detto il Segretario Maraio – Solo dal Sud infatti può ripartire il rilancio dell’Italia attraverso un potenziamento delle straordinarie opportunità che il Sud Italia offre. Tutti gli attratori turistici, culturali, la capacità logistica, la propensione verso il mediterraneo hanno dato al Sud una centralità enorme.

Questo governo Meloni, che invece è davvero nemico del sud, taglia i fondi, toglie le risorse, elimina le opportunità e ci considera una palla al piede del Paese. Noi come Partito Socialista abbiamo fatto una battaglia contro ogni azione del governo che penalizza il sud”. A moderare l’incontro è stato il coordinatore PSI del Golfo di Policastro Gianfrancesco Caputo che oltre a soffermarsi sulla questione relativa alla legge sull’autonomia differenziata ha sottolineato “la sfida che attende il Golfo di Policastro che deve ripartire dalle sue bellezze naturali, culturali, ambientali ed archeologiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home