Attualità

Il bilancio della III Commissione Consiliare di Eboli: un anno di lavoro intenso e partecipativo

La III Commissione Consiliare di Eboli fa il punto della situazione

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2025

Matteo Balestrieri

La III Commissione Consiliare del Comune di Eboli, presieduta da Matteo Balestrieri, ha concluso il suo primo ciclo di lavori con un bilancio positivo. In un anno di attività, la commissione – si legge in una nota – si è distinta per un lavoro costante e partecipativo, affrontando temi cruciali per la comunità e coinvolgendo attivamente cittadini, associazioni e gruppi politici.

InfoCilento - Canale 79

Un luogo di confronto e dialogo

La III Commissione, che si occupa di Politiche Sociali, Giovanili, Cultura, Pubblica Istruzione, Sport, Spettacolo, Tempo Libero e Sanità, si è rivelata un luogo di confronto e dialogo costruttivo tra i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione. Grazie a un lavoro di squadra e a una costante ricerca del consenso, la commissione è riuscita a raggiungere importanti risultati.

Le principali attività svolte

Tra le principali attività svolte dalla commissione si possono citare:

  • La nomina del Garante dei diritti delle persone con disabilità: La commissione ha lavorato attivamente per accelerare la nomina del Garante, figura fondamentale per la tutela dei diritti dei disabili.
  • L’analisi del Piano Programma dell’Azienda Speciale Sele Inclusione: La commissione ha approfondito il funzionamento dell’azienda, ponendo l’accento sull’assistenza agli alunni con disabilità e agli anziani.
  • Il miglioramento del servizio di refezione scolastica: Su sollecitazione delle mamme, la commissione ha lavorato per migliorare la qualità del servizio di refezione scolastica, prestando particolare attenzione all’aspetto ambientale e nutrizionale.
  • La tutela della salute: La commissione ha seguito con attenzione le problematiche legate al settore sanitario, partecipando a incontri e conferenze per trovare soluzioni ai problemi dei cittadini.
  • La promozione della cultura e del sociale: La commissione ha coinvolto attivamente i giovani e le associazioni del territorio, organizzando incontri e dibattiti su temi importanti come il cyberbullismo e l’inclusione sociale.
  • Il sostegno alle iniziative culturali: La commissione ha espresso parere favorevole al trasferimento a Eboli del Museo di Carlo Levi e della questione Meridionale, dando un importante impulso alla valorizzazione del patrimonio culturale della città.

Un futuro promettente

Il presidente Matteo Balestrieri ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla commissione e si è detto determinato a proseguire su questa strada, coinvolgendo sempre più i cittadini e le associazioni nella definizione delle politiche comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home