Attualità

Secondo Simposio del Turismo: Il Cilento si proietta verso il futuro

Appuntamento il 15 febbraio 2025 – ore 15.00 presso il Palazzo della Cultura a Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Simposio turismo Cilento

Il 15 febbraio 2025, nell’aula consiliare di Vallo della Lucania, presso il Palazzo della Cultura, in Via E. Nicodemo (ex Convento dei Domenicani), si terrà il Secondo simposio dedicato al turismo, organizzato da Cilento in Rete, rete d’impresa del settore turistico del territorio che va da Agropoli a Sapri.

InfoCilento - Canale 79

L’evento, volto a promuovere una gestione professionale e moderna del turismo cilentano, proporrà, all’attenzione della platea degli stekholders, speech di esperti di fama nazionale e internazionale sulle tendenze e le migliori pratiche del settore.

Il Presidente Emanuel Ruocco, in tandem con Emiliano Viola, coordinatore del revenue management per la rete e membro del consiglio direttivo ASSIDEMA, presenteranno i progressi raggiunti dall’associazione e il programma di formazione per il 2025.

I temi e i relatori

La visione di un destination manager d’eccellenza.

Andrea Cerrato, destination manager innovativo e visionario, porterà la sua esperienza nel guidare la crescita delle destinazioni turistiche in modo responsabile e tecnologicamente avanzato. porta con sé la sua competenza nella crescita responsabile e tecnologicamente avanzata delle destinazioni turistiche.

Focus sull’innovazione tecnologica e sulla conoscenza del turista.

Luca Betta, ideatore di KYG (Know Your Guest), un innovativo sistema tecnologico in grado di analizzare le motivazioni che spingono un turista a scegliere una determinata destinazione. Questa preziosa conoscenza permette alle strutture ricettive di offrire un’esperienza su misura, aumentando la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione.

La gestione delle risorse umane: un punto nevralgico della conduzione delle aziende legate al turismo .

Camillo degli Esposti della HR service condividerà metodologie e servizi al fine di fare ricerca e selezione in modo ottimale, utilizzare risorse economiche e incentivi al meglio, all’interno di un network che contribuisce a ridurre i costi di questo delicato settore.

Un approccio strategico al revenue management.

Franco Grasso, massimo esperto internazionale di revenue management illustrerà come ottimizzare i ricavi di una struttura ricettiva attraverso l’utilizzo di strategie di pricing dinamiche e l’analisi dei dati di mercato, e l’importanza della creazione delle Unità Territoriali di Revenue.

I promotori

Cilento in Rete: un network per lo sviluppo del turismo

Il secondo simposio del turismo rappresenta un’occasione per il Cilento di consolidare la propria posizione nel panorama turistico nazionale e internazionale. Grazie all’apporto di esperti di alto livello e all’impegno degli operatori locali, il territorio cilentano cresce per confermarsi sempre più all’avanguardia nell’offerta di esperienze turistiche di qualità.

Cilento in Rete, organizzatrice dell’evento, si conferma un punto di riferimento per gli operatori del territorio: l’obiettivo è quello di consolidare la coesione delle imprese legate al turismo , attraverso una formazione continua tesa verso l’ obiettivo di innovare i processi di gestione e di promuovere e valorizzare le eccellenze del Cilento, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home