Attualità

Secondo Simposio del Turismo: Il Cilento si proietta verso il futuro

Appuntamento il 15 febbraio 2025 – ore 15.00 presso il Palazzo della Cultura a Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Simposio turismo Cilento

Il 15 febbraio 2025, nell’aula consiliare di Vallo della Lucania, presso il Palazzo della Cultura, in Via E. Nicodemo (ex Convento dei Domenicani), si terrà il Secondo simposio dedicato al turismo, organizzato da Cilento in Rete, rete d’impresa del settore turistico del territorio che va da Agropoli a Sapri.

L’evento, volto a promuovere una gestione professionale e moderna del turismo cilentano, proporrà, all’attenzione della platea degli stekholders, speech di esperti di fama nazionale e internazionale sulle tendenze e le migliori pratiche del settore.

Il Presidente Emanuel Ruocco, in tandem con Emiliano Viola, coordinatore del revenue management per la rete e membro del consiglio direttivo ASSIDEMA, presenteranno i progressi raggiunti dall’associazione e il programma di formazione per il 2025.

I temi e i relatori

La visione di un destination manager d’eccellenza.

Andrea Cerrato, destination manager innovativo e visionario, porterà la sua esperienza nel guidare la crescita delle destinazioni turistiche in modo responsabile e tecnologicamente avanzato. porta con sé la sua competenza nella crescita responsabile e tecnologicamente avanzata delle destinazioni turistiche.

Focus sull’innovazione tecnologica e sulla conoscenza del turista.

Luca Betta, ideatore di KYG (Know Your Guest), un innovativo sistema tecnologico in grado di analizzare le motivazioni che spingono un turista a scegliere una determinata destinazione. Questa preziosa conoscenza permette alle strutture ricettive di offrire un’esperienza su misura, aumentando la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione.

La gestione delle risorse umane: un punto nevralgico della conduzione delle aziende legate al turismo .

Camillo degli Esposti della HR service condividerà metodologie e servizi al fine di fare ricerca e selezione in modo ottimale, utilizzare risorse economiche e incentivi al meglio, all’interno di un network che contribuisce a ridurre i costi di questo delicato settore.

Un approccio strategico al revenue management.

Franco Grasso, massimo esperto internazionale di revenue management illustrerà come ottimizzare i ricavi di una struttura ricettiva attraverso l’utilizzo di strategie di pricing dinamiche e l’analisi dei dati di mercato, e l’importanza della creazione delle Unità Territoriali di Revenue.

I promotori

Cilento in Rete: un network per lo sviluppo del turismo

Il secondo simposio del turismo rappresenta un’occasione per il Cilento di consolidare la propria posizione nel panorama turistico nazionale e internazionale. Grazie all’apporto di esperti di alto livello e all’impegno degli operatori locali, il territorio cilentano cresce per confermarsi sempre più all’avanguardia nell’offerta di esperienze turistiche di qualità.

Cilento in Rete, organizzatrice dell’evento, si conferma un punto di riferimento per gli operatori del territorio: l’obiettivo è quello di consolidare la coesione delle imprese legate al turismo , attraverso una formazione continua tesa verso l’ obiettivo di innovare i processi di gestione e di promuovere e valorizzare le eccellenze del Cilento, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home