Attualità

Sala Consilina: nasce la sede comprensoriale FeNAILP, a sostegno di imprenditori e liberi professionisti

La sede sarà un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e liberi professionisti del territorio, fornendo informazioni e assistenza su tematiche cruciali

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Rosario Nicola Luisi

La Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FeNAILP) della Provincia di Salerno annuncia l’attivazione di una nuova Sede Comprensoriale a Sala Consilina. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di rappresentare e tutelare gli interessi degli operatori del commercio, dell’artigianato, del turismo e dei servizi, offrendo loro supporto e consulenza qualificata.

InfoCilento - Canale 79

Situata al civico 36 di Via Valle Maura, la sede sarà un punto di riferimento per tutti gli imprenditori e liberi professionisti del territorio, fornendo informazioni e assistenza su tematiche cruciali per la crescita e lo sviluppo delle attività economiche.

Le dichiarazioni

Rosario Nicola Luisi è stato nominato delegato FeNAILP del Comprensorio Vallo di Diano. «Sono onorato di poter far parte della famiglia dell’associazione presieduta da Sabato Pecoraro, ben organizzata e dotata di tutti i servizi, soprattutto in un momento tanto delicato come quello che stiamo vivendo. La Sede Comprensoriale di Sala Consilina rappresenta un saldo riferimento per le aziende dell’intera Valle di Diano, molto spesso dimenticate e sono certo non potrà che supportare ancor più questa fase di rilancio economico con ottimi risultati», riferisce Luisi, figlio di questo territorio e da sempre nel mondo del terziario.

Gli interessati potranno recarsi presso la sede di Sala Consilina per ricevere tutte le informazioni necessarie per la propria azienda e usufruire di servizi dedicati alla formazione, all’accesso a incentivi e agevolazioni, oltre a consulenze personalizzate per migliorare la competitività delle imprese.

«La nascita di questa sede rappresenta un passo significativo per il nostro territorio. L’obiettivo è essere vicini agli imprenditori e agli associati del Vallo di Diano, offrendo loro strumenti concreti per affrontare le sfide del mercato e valorizzare il tessuto economico locale. In un’area ricca di attività economiche commerciali e artigianali vogliamo offrire tutto il sostegno di cui possono aver bisogno e capire le loro esigenze. Stiamo affrontando una crisi economica senza precedenti e per questo è di fondamentale importanza che le associazioni di categoria non siano entità distanti, neppure fisicamente, dai territori.

Con questo passo vogliamo non solo rafforzare, nella Valle di Diano, un utile centro servizi ma anche creare un luogo di incontro, un punto di riferimento dove possano nascere e svilupparsi nuove idee e progettualità. Impegno, trasparenza e legalità: queste le parole chiave dell’associazione, nell’esclusivo interesse del territorio e dei cittadini», dichiara il Presidente Provinciale della Fenailp di Salerno Sabato Pecoraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home