Attualità

Chirurgia robotica: dalla Regione più risorse per rendere sistema sanitario efficiente e accessibile

Presentata interrogazione dal consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2025

Tommaso Pellegrino

“La Chirurgia robotica rappresenta una delle innovazioni più significative della medicina moderna, in grado di garantire interventi più precisi, minore invasività, riduzione delle complicanze e tempi di recupero più rapidi per i pazienti. È fondamentale che anche la Campania continui a puntare su questa tecnologia per rendere il nostro sistema sanitario più efficiente e accessibile”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, che durante il Question Time del Consiglio Regionale ha presentato un’interrogazione sull’utilizzo e lo sviluppo della chirurgia robotica nella sanità regionale. Una tematica importante per il futuro del sistema sanitario campano, che vede nella tecnologia un alleato indispensabile per migliorare la qualità delle cure offerte ai cittadini.

Passo cruciale

“La nostra Regione – ha evidenziato il capogruppo – ha effettuato importanti investimenti per dotare gli ospedali di tecnologie all’avanguardia dimostrando di voler guardare al futuro. Significative risorse sono state destinate all’implementazione di strumenti avanzati come i sistemi di chirurgia robotica. Investimenti che non solo elevano la qualità delle cure, ma rappresentano un passo cruciale per ridurre le disuguaglianze territoriali e garantire a tutti i cittadini campani pari accesso ai migliori standard sanitari.

E’ indispensabile – ha precisato Pellegrino – un monitoraggio continuo sull’utilizzo di queste tecnologie, non basta avere strumenti tecnologici avanzati, bisogna garantire che vengano utilizzati al massimo del loro potenziale e in modo appropriato. Un attento monitoraggio serve anche per evitare che il robot venga utilizzato per interventi non prioritari, che possono essere trattati con altre tecnologie, penalizzando in termini di spazi operatori interventi chirurgici importanti, come quelli oncologici.

Un approccio all’avanguardia

Per molte patologie tumorali, infatti, l’approccio robotico può rappresentare un vantaggio concreto in termini di radicalità chirurgica e di migliori risultati clinici. Investire in innovazione significa investire sul futuro della salute pubblica. Continuerò il mio impegno affinché queste risorse siano utilizzate al meglio, evitando sprechi che possano determinare difficoltà per i pazienti e per la maggioranza di professionisti che con serietà, impegno e responsabilità svolgono quotidianamente il proprio lavoro”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home