Attualità

Mandia, criticità al cimitero e alla Sorgente Pantane: “servono interventi”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia la situazione e chiede un intervento urgente dell'amministrazione comunale

Chiara Esposito

27 Gennaio 2025

Il cimitero di Mandia/Catona, nel comune di Ascea, verserebbe in condizioni precarie e necessiterebbe di interventi urgenti. A denunciarlo è il gruppo consiliare “Ascea in Testa” che ha fatto propria la segnalazione del coordinatore della sezione di Mandia del Coordinamento “Cilento Centro” di “CittadinAttiva”, Alessandro Rovezzi.

Un quadro preoccupante

Secondo Rovezzi, il cimitero presenta numerose criticità: assenza di una pavimentazione adeguata, malfunzionamento dell’impianto idrico, scarsa pulizia, degrado biologico, irregolarità del massetto del piazzale, assenza di barriere protettive e di una rampa per disabili, oltre a problemi strutturali alle sepolture.

Le richieste dei consiglieri comunali

Sulla base di questa segnalazione, i consiglieri comunali di “Ascea in Testa” hanno richiesto al responsabile dei lavori pubblici del comune di Ascea di effettuare un sopralluogo urgente per verificare le condizioni del cimitero e intervenire al più presto.

Tra le richieste avanzate, oltre alla risoluzione delle problematiche strutturali e igieniche, vi è anche la progettazione di nuovi loculi, l’installazione di tabelle informative e la creazione di una rampa per disabili.

La necessità di un intervento immediato

La situazione del cimitero di Mandia/Catona è particolarmente preoccupante, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza delle sepolture. Rovezzi ha infatti segnalato il sospetto movimento del terreno in alcune zone del cimitero, richiedendo l’eventuale estumulazione e trasferimento dei resti mortali.

Un problema che riguarda tutta la comunità

Il degrado del cimitero di Mandia/Catona non è solo un problema estetico, ma riguarda il rispetto dei defunti e il diritto dei cittadini di avere un luogo decoroso dove commemorare i propri cari.

Le criticità sulla SP269

Il gruppo di minoranza di Ascea ha posto l’attenzione anche ad alcune criticità segnalate sempre dalla comunità di Mandia, conseguenti ai lavori di sistemazione della SP269, nel tratto frontistante la sorgente “Pantane”: sul lato sinistro in direzione Ceraso, sono state apposte barriere metalliche di protezione, senza alcuna soluzione di continuità, che impediscono l’accesso alle panchine ivi collocate. Dalle immagini fotografiche ricevute risulta palese che le sedute precedentemente installate non sono, allo stato, fruibili normalmente, potendo essere raggiunte solo con rischiose operazioni di scavalcamento”. Del caso sono stati informati gli uffici comunali. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home