Attualità

Mandia, criticità al cimitero e alla Sorgente Pantane: “servono interventi”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia la situazione e chiede un intervento urgente dell'amministrazione comunale

Chiara Esposito

27 Gennaio 2025

Il cimitero di Mandia/Catona, nel comune di Ascea, verserebbe in condizioni precarie e necessiterebbe di interventi urgenti. A denunciarlo è il gruppo consiliare “Ascea in Testa” che ha fatto propria la segnalazione del coordinatore della sezione di Mandia del Coordinamento “Cilento Centro” di “CittadinAttiva”, Alessandro Rovezzi.

InfoCilento - Canale 79

Un quadro preoccupante

Secondo Rovezzi, il cimitero presenta numerose criticità: assenza di una pavimentazione adeguata, malfunzionamento dell’impianto idrico, scarsa pulizia, degrado biologico, irregolarità del massetto del piazzale, assenza di barriere protettive e di una rampa per disabili, oltre a problemi strutturali alle sepolture.

Le richieste dei consiglieri comunali

Sulla base di questa segnalazione, i consiglieri comunali di “Ascea in Testa” hanno richiesto al responsabile dei lavori pubblici del comune di Ascea di effettuare un sopralluogo urgente per verificare le condizioni del cimitero e intervenire al più presto.

Tra le richieste avanzate, oltre alla risoluzione delle problematiche strutturali e igieniche, vi è anche la progettazione di nuovi loculi, l’installazione di tabelle informative e la creazione di una rampa per disabili.

La necessità di un intervento immediato

La situazione del cimitero di Mandia/Catona è particolarmente preoccupante, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza delle sepolture. Rovezzi ha infatti segnalato il sospetto movimento del terreno in alcune zone del cimitero, richiedendo l’eventuale estumulazione e trasferimento dei resti mortali.

Un problema che riguarda tutta la comunità

Il degrado del cimitero di Mandia/Catona non è solo un problema estetico, ma riguarda il rispetto dei defunti e il diritto dei cittadini di avere un luogo decoroso dove commemorare i propri cari.

Le criticità sulla SP269

Il gruppo di minoranza di Ascea ha posto l’attenzione anche ad alcune criticità segnalate sempre dalla comunità di Mandia, conseguenti ai lavori di sistemazione della SP269, nel tratto frontistante la sorgente “Pantane”: sul lato sinistro in direzione Ceraso, sono state apposte barriere metalliche di protezione, senza alcuna soluzione di continuità, che impediscono l’accesso alle panchine ivi collocate. Dalle immagini fotografiche ricevute risulta palese che le sedute precedentemente installate non sono, allo stato, fruibili normalmente, potendo essere raggiunte solo con rischiose operazioni di scavalcamento”. Del caso sono stati informati gli uffici comunali. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home