Cronaca

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2025

Polizia stradale

Venerdì 24 gennaio, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno  ha proceduto all’arresto nella flagranza dei reati di truffa pluriaggravata nei confronti di un anziana e  resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate nei confronti di un agente di polizia, S. F., 20 anni, nato a Napoli e deferito in stato di libertà, per i medesimi reati,  un giovane di anni diciotto.

Il caso

Su segnalazione della Sala Operativa, una pattuglia moto montata della Sezione “Falchi” della Squadra Mobile di Salerno si poneva alla ricerca di un’autovettura Alfa Romeo Junior di colore verde, in quanto veniva indicata la possibile presenza, a bordo della predetta, di soggetti dediti alle truffe ai danni di anziani. 

L’autovettura in questione veniva effettivamente intercettata dagli operatori in via Fra’ Generoso, in direzione dell’autostrada A3 verso Napoli. Il personale di polizia, qualificandosi con la paletta segnaletica, provvedeva a porsi dinanzi all’auto per arrestarne la marcia e nell’occasione, il conducente, vistosi evidentemente scoperto, tentava la fuga con una manovra repentina nella quale un operatore veniva colpito alla mano destra, rovinando a terra (cagionandogli lesioni poi giudicate guaribili in giorni 7, come da referto del Pronto Soccorso del locale nosocomio); ciò nonostante la fuga non si concretizzava e gli operatori provvedevano a fermare i due occupanti del veicolo, identificati per i soggetti sopra indicati. Sottoposti a perquisizione personale sul posto, venivano trovati in possesso di alcuni monili in oro, di un bancomat e della somma in contanti di euro 550,00.

La truffa

L’immediata attività investigativa sviluppata dalla Squadra Mobile, consentiva di appurare che intorno alle 13:00 era stata consumata una truffa ai danni di un’anziana, successivamente identificata in C. G., nata a Salerno nel 1936

I successivi approfondimenti, condotti anche attraverso l’ascolto della vittima, permettevano di riscontrare l’effettiva connessione tra gli eventi e la corrispondenza tra quanto rinvenuto indosso ai due e l’ammanco dichiarato dalla donna presso gli Uffici di polizia. La signora raccontava di esser stata contattata telefonicamente da un sedicente carabiniere, il quale la informava che suo figlio aveva causato un grave incidente per il quale aveva recato gravi lesioni ad una donna, ricoverata in condizioni critiche e che, per risolvere la questione, avrebbe dovuto provvedere a coprire gravose spese. Pertanto, acquisita la disponibilità della vittima, si presentava presso la sua abitazione il minore, al quale la donna consegnava denaro, bancomat ed alcuni monili in oro.

Sulla scorta di quanto sopra, il S. F. veniva tratto in arresto e, su disposizione dell’A.G., associato presso la locale casa circondariale in attesa di convalida, mentre il minorenne veniva deferito in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni ed affidato alla madre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home