Attualità

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24 Gennaio 2025

L’associazione “Carmine e Francesco Speranza” di Torre Orasia ha consegnato questa mattina all’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania un apparecchio multi parametrico ed una stampante laser, presso il servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Erano presenti i membri dell’associazione, il personale sanitario del reparto e il direttore facente funzioni il dottore Camillo Avino.

InfoCilento - Canale 79

La donazione

La donazione è stata realizzata grazie ai proventi del 17 agosto 2024, in occasione della XIV edizione della manifestazione sociale “Tutti uniti con il cuore” tenuta a Torre Orsaia.

Soddisfazione da parte di tutto il reparto per la consegna di questo moderno macchinario, touchscreen e dotato di una stampante istantanea. Il personale ha assistito stamattina anche ad una breve illustrazione del suo funzionamento.

L’apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente. In generale, questo dispositivo permette il monitoraggio di parametri quali respirazione, pressione arteriosa, attività cardiaca, temperatura corporea e saturazione dell’ossigeno.

La caratteristica più importante di questi monitor è, oltre ovviamente all’indicazione del valore misurato, anche la sua variazione nel corso del tempo. Inoltre, sono dotati di particolari spie luminose e di allarmi acustici in grado di segnalare al personale medico possibili anomalie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home