Attualità

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Maria Emilia Cobucci

23 Gennaio 2025

Il Comune di Vibonati è proprietario del convento di San Francesco in virtù di un atto risalente al 1916. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale di Lagonegro, chiamato a decidere sulla controversia tra la Parrocchia di Sant’Antonio Abate e l’Ente comunale. La causa, avviata circa 5 anni fa, ha visto la Parrocchia rivendicare la proprietà della Chiesa e del Convento di San Francesco, contestando l’iscrizione del bene a favore del Comune.

InfoCilento - Canale 79

La controversia

La Parrocchia ha sostenuto che, in virtù della legge 222/1985 e di un decreto vescovile del 1989, gli edifici di culto erano stati trasferiti in proprietà alle parrocchie riconosciute come enti ecclesiastici. Ha inoltre evidenziato che il Convento e la Chiesa formano un “unicum inscindibile”, richiamando atti notarili storici per supportare le sue affermazioni.

La Parrocchia, di conseguenza, ha chiesto che venisse dichiarata la sua proprietà esclusiva e che fosse ordinato il rilascio dell’immobile attualmente in possesso del Comune, già utilizzato come centro di accoglienza per rifugiati.

Posizione del Comune di Vibonati

Il Comune ha contestato le pretese della Parrocchia, sostenendo che la Chiesa fosse un “unico ed isolato vano” e che il Convento fosse stato storicamente destinato ad usi diversi da quelli religiosi. Ha anche eccepito la nullità dell’atto introduttivo per incertezza degli elementi e ha richiesto la conversione del giudizio da sommario a ordinario.

Decisione del Tribunale

In relazione alla causa, il Tribunale ha dichiarato inammissibile l’eccezione di incompetenza territoriale sollevata dal Ministero dell’Interno – Fondo per gli edifici di culto secondo cui la competenza spettava al giudice del luogo dove ha sede l’ufficio dell’avvocatura dello Stato; poi ha esaminato le argomentazioni relative alla proprietà degli immobili ed ha riconosciuto le ragioni del Comune sulla base di un atto del 1916 redatto dal notaio Curzio e trascritto nei mesi successivi.

Quest’ultimo prevedeva la proprietà in capo al Comune di Vibonati del Convento di San Francesco con esclusione della sola Chiesa. Ciò nonostante la parrocchia ritenesse che quest’atto non fosse un trasferimento di proprietà ma unicamente di concessione in godimento.

Respinta anche la tesi secondo cui Convento e Chiesa andassero considerate un unicum inscindibile, in quanto il convento sarebbe una mera pertinenza della Chiesa. Alla luce di queste considerazioni il convento, secondo la decisione del giudice Maurizio Ferrara, è da ritenersi di proprietà del Comune mentre la Chiesa di proprietà del Fondo per gli Edifici di Culto.

Si chiude così, salvo ulteriori ricorsi, una vicenda che teneva impegnato da anni il comune del Golfo di Policastro, guidato dal sindaco Manuel Borrelli e rappresentato in giudizio dall’avvocato Marcello Feola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home