Attualità

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Alessandra Pazzanese

22 Gennaio 2025

Notaio Pasquale Cammarano

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano, una persona stimata e benvoluta da tutta la comunità.

InfoCilento - Canale 79

La carriera

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella, narrati nei suoi testi, erano tanti, sentiti e vivi. Cammarano aveva incontrato la comunità albanellese, per presentare il suo libro “Ricordi di una vita”, nel maggio scorso e tantissime persone, in segno di stima e affetto e amicizia verso il notaio, parteciparono all’evento pubblico.

Nato ad Albanella, in via Marconi, il 26 luglio 1934 da Antonio Cammarano e Carolina Borrelli, Pasquale Cammarano per ben trentacinque anni ha conservato il primato di essere stato il notaio italiano che aveva espletato più atti.

Il cordoglio

“Dal suo “luogo dell’anima”, l’amata Albanella, circondato dal calore delle sue figlie e nipoti, è volato in cielo il “nostro Notaio”” hanno fatto sapere i familiari di Cammarano, informando che i funerali saranno celebrati domani, 23 gennaio, alle ore 11:00, presso il Santuario di Santa Sofia di Albanella, partendo dalla casa dell’estinto in località Tana di Volpe.

“Giungano alla famiglia Cammarano le più sentite condoglianze per la perdita dell’amato Pasquale. Fonte di saggezza e custode della storia di Albanella, il Notaio Cammarano è stato un punto di riferimento per tutti. L’esempio delle sue doti umane, il ricordo del suo spessore professionale e culturale resta indelebile in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo” queste le sentite parole di cordoglio espresse dall’editore di InfoCilento, Domenico Cerruti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home