Attualità

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17 Gennaio 2025

Mensa

Troppo spesso, i bambini tornano a casa digiuni“. E’ questa l’urgenza che si registra presso la Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania. I genitori, dopo aver ascoltato, più volte, i loro bambini lamentare lo scarso gradimento dei pasti serviti, hanno deciso di iniziare un vera e propria levata di scudi contro il servizio di refezione scolastica.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni dei genitori

A noi, non interessa inscenare un processo nel merito per trovare un colpevole tra le autorità o tra gli addetti, a noi, interessa che il servizio in discorso, per qualità delle materie prime e quantità, sia adeguato ad una mensa scolastica. I bambini, non possono tornare a casa digiuni, ne va della loro salute. E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore”, affermano con forza, alcune mamme. I piatti serviti ai bambini, nella Scuola Vallese, presentano criticità di cottura. Da verificare anche la qualità delle vivande rispetto alle caratteristiche merceologiche richieste dal servizio di refezione.

I bambini della “Aldo Moro” di Vallo, parlano di cibi freddi e sconditi, quantità irrisorie, pasta scotta, piatti di pesce che arrivano in tavola ridotti ad una poltiglia immangiabile, mozzarelle non fresche, tranci di pizza mollicci.

Non vogliamo innescare polemiche pretestuose o assistere all’italico andazzo dello scarica barile. Né, tantomeno, ci interessa la ridda dello scambio di accuse tra le Autorità, noi vogliamo, solamente, che il servizio sia effettuato in maniera consona. I piatti proposti giornalmente devono essere confezionati con il metodo, i criteri e le procedure della cucina fresca e nel rigoroso rispetto del tipo, quantità e qualità dei prodotti indicati nel menù approvato”, ribadisce un altro genitore.

Il problema è stato sollevato più volte in diverse riunioni conclusesi con rassicurazioni puntuali, ma puntualmente, disattese nei fatti. L’auspicio è che si affronti, finalmente, la problematica evidenziata con l’attenzione che merita”, aggiunge una rappresentante di classe.

Gli uffici comunali e scolastici sono stati informati delle criticità segnalate e si sono attivati per la risoluzione delle stesse. Il monitoraggio proseguirà nelle prossime settimane fino a che il servizio non sarà posto in essere secondo gli standard qualitativi, in ordine alle materie prime impiegate, cottura e porzionatura, prescritti dalla normativa di settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home