Attualità

Ascea: sfide e priorità per il primo anno della nuova amministrazione Sansone

Tanti i progetti in cantiere per l'amministrazione Sansone

Chiara Esposito

16 Gennaio 2025

Il 2024 è stato un anno cruciale per il sindaco Stefano Sansone, che ha iniziato il suo mandato come primo cittadino di Ascea. Il suo programma è già ricco di progetti e interventi che mirano a rispondere alle principali sfide del territorio e a valorizzare le sue potenzialità. Un progetto di grande rilievo vede Ascea collaborare con la città di Focea, in Turchia, per promuovere il “Viaggio dei Focei nel Mediterraneo” come uno degli Itinerari Culturali Europei accreditati dal Consiglio d’Europa.

InfoCilento - Canale 79

Le sfide per il nuovo anno

Questo percorso consentirà di mettere in risalto il prezioso patrimonio archeologico locale, rafforzandone l’attrattività culturale e turistica. Tra le sfide più impegnative c’è il problema dell’erosione costiera. Il sindaco Sansone ha spiegato che l’amministrazione sta lavorando in stretta collaborazione con la Provincia di Salerno, l’Ente Parco e i comuni vicini su tre fronti: la costruzione di nuove barriere, il ripascimento della spiaggia e la manutenzione delle opere realizzate.

Un altro tema è la sanità

“Sono stati trovati dei banchi di sabbia che consentiranno questo lavoro. Negli ultimi anni i marciapiedi del nostro lungomare hanno subito gravi danni, sono stati spesi circa 500mila euro e adesso ne abbiamo preventivati altri 50.000”, ha dichiarato Sansone. Un altro tema centrale è la sanità. Recentemente il Saut di Ascea è stato trasferito in nuovi locali situati in Piazza Europa, più centrali e funzionali. Tuttavia, desta forte preoccupazione l’assenza di un pediatra sul territorio, una questione che pesa soprattutto sulle famiglie.

“Dopo aver vinto una battaglia importante relativa a rendere Ascea zona carente, la pediatra che aveva scelto il nostro comune, e che ringraziamo, ha scelto di proseguire la sua carriera professionale e adesso ci troviamo ancora una volta con questa assenza importante, ma come amministrazione siamo già a lavoro”, ha spiegato il sindaco.

Un grande evento per Carnevale

Sul fronte delle iniziative culturali, dopo un calendario natalizio ricco di eventi, il Sindaco Sansone guarda al Carnevale, che si preannuncia come uno degli appuntamenti più rilevanti del 2025. “Per Ascea è sempre stata una festa speciale e come amministrazione quest’anno vogliamo un budget importante, ancora più grande di quello dell’anno scorso. Insieme al Comune di Casal Velino vogliamo far nascere una nuova tradizione per il golfo di Velia”, ha concluso.

L’amministrazione Sansone è dunque impegnata su più fronti, con l’obiettivo di rendere Ascea un punto di riferimento sia per la qualità della vita dei suoi cittadini sia per l’attrattività turistica e culturale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

Il piccolo è affetto dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Torna alla home