Attualità

Carabinieri Salerno: il Generale La Gala in visita al Reparto territoriale di Nocera Inferiore

Il Generale La Gala ha ringraziato tutti i militari per l'impegno profuso in attività complesse in realtà dove insistono fenomeni criminali

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2025

Carabinieri Salerno

Nella mattinata odierna, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania” con sede a Napoli, ha fatto visita al Reparto Territoriale di Nocera Inferiore dove è stato ricevuto dal Comandante, Ten. Col. Gianfranco Alabanese, e da una rappresentanza dei vari reparti dell’Arma operanti nell’agro nocerino sarnese.

L’impegno dell’arma dei Carabinieri

Nella circostanza, il Generale La Gala ha ringraziato tutti i militari per l’impegno quotidianamente profuso in quei territori complessi, caratterizzati da variegati e complessi fenomeni criminali, sottolineando l’importanza di alcuni principi fondamentali che devono sempre ispirare l’azione di ciascun carabiniere: disponibilità, quale costante dell’azione di chi presta il proprio “servizio” a favore del cittadino e che deve andare ben oltre gli adempimenti formali, sicurezza, come atteggiamento mentale, partecipativo e rasserenante per la comunità, professionalità e alto livello di attenzione per garantire l’incolumità dei cittadini, nonché aderenza, quale conoscenza delle reali esigenze dei luoghi per migliorare l’attività di operatori della sicurezza e tutori delle leggi, pertanto principi ispiratori dell’attività quotidiana di ogni Carabiniere.

Le attività

Ha poi condiviso con i comandanti presenti azioni risolutive per fronteggiare le diverse situazioni contingenti, operative e infrastrutturali. Al termine della visita l’alto Ufficiale si è recato presso gli Uffici Giudiziari di Nocera Inferiore laddove, in relazione alle più significative attività investigative condotte dall’Arma nell’ambito del circondario, ha tenuto un incontro con il Procuratore Capo Antonio Centore, per poi procedere a un doveroso saluto istituzionale al Presidente del Tribunale, Massimo Sergio Palumbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home