Attualità

Cicerale: costituito il comitato cittadino “Le cinque Terre”

“Un'idea che viene da lontano, un progetto su cui lavoravamo da tempo", sottolinea il presidente Nicola Rizzo

Raffaella Giaccio

14 Gennaio 2025

Secondo incontro cittadino presso la struttura Comunale “Chiesetta” in Contrada San Felice di Cicerale, per dire no alla realizzazione dell’impianto a biometano che dovrebbe sorgere nell’area industriale del comune. L’occasione è stata la costituzione del Comitato Cittadino “Le Cinque Terre”.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

“Un’idea che viene da lontano, un progetto su cui lavoravamo da tempo”, sottolinea il presidente Nicola Rizzo. “Dopo anni di associazionismo in cui è stato svolto un lavoro importante di promozione e salvaguardia del territorio, l’idea era quella di formare un polo unico che abbracciasse tutti i Comuni che confluiscono nell’area di Terzerie: Agropoli, Capaccio-Paestum, Giungano, Cicerale, Ogliastro Cilento”.

“L’area di Terzerie ospita una delle zone industriali più importanti della provincia di Salerno, dove sono ubicate aziende leader di livello internazionale, fiore all’occhiello del nostro territorio. Contigui al perimetro dell’area industriale, si trovano i centri abitati di Mattine-Malagenia ad Agropoli, Varco Cilentano a Capaccio Paestum, San Giuseppe a Giungano, San Felice a Cicerale e Via Antonio di Genio, Contrada San Pietro, Eredita di Ogliastro Cilento – ha proseguito Rizzo – Questi centri abitati sono importanti e per alcuni comuni rappresentano la porta d’ingresso a Valle, fondamentale per un collegamento diretto con le città di Agropoli e Capaccio-Paestum nonché con la Strada Statale 18. L’importanza di quest’area è di grandissimo rilievo e rappresenta il presente ma soprattutto il futuro dei nostri territori. Abbiamo il dovere di preservarla e valorizzarla”.

Gli interventi

Presenti all’incontro numerosi cittadini dei diversi comuni coinvolti, esponenti di associazioni ambientaliste, l’avvocato Antonello Scuderi, che non ha escluso un ricorso al TAR e il Consigliere di minoranza del comune di Ogliastro Cilento, Nicoletta Cantalupo, la quale ha richiesto al sindaco Michele Apolito un consiglio straordinario per discutere della possibile realizzazione dell’impianto a biometano e delle conseguenze che questo potrebbe avere.

Il presidente del Consiglio comunale di Cicerale, Gerardo Antelmo, ha ribadito gli innumerevoli dubbi sulla sostenibilità di questo progetto. “Nella struttura che dovrebbe sorgere non sappiamo se confluiranno solamente reflui zootecnici,” ha detto Antelmo.

Al tavolo dei relatori, oltre al presidente del Comitato cittadino “Le Cinque Terre”, Nicola Rizzo, erano presenti anche i rappresentanti dei comuni coinvolti. Assenti invece all’incontro, i sindaci dei cinque centri cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home