Cronaca

Choc in Cilento, corpo di un 68enne ritrovato in un burrone

L'uomo soffriva di crisi depressive ed era una malato terminale. Potrebbe essersi ucciso. Si indaga sul caso.

Redazione Infocilento

4 Maggio 2016

L’uomo soffriva di crisi depressive ed era una malato terminale. Potrebbe essersi ucciso. Si indaga sul caso.

SANT’ANGELO A FASANELLA. Tragico risveglio per la comunità del Fasanella. Il corpo esanime di un uomo è stato ritrovato in un burrone profondo 15 metri. La macabra scoperta è avvenuta alle prime luci dell’alba dalla moglie che ha immediatamente allertato i carabinieri. E’stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per il recupero del cadavere, ritrovato in un punto difficile, con poco spazio per le manovre, dello scosceso dirupo. L’ispezione cadaverica del medico legale non ha riscontrato segni di violenza per cui si parla di suicidio. A sostenere la tesi degli inquirenti anche la famiglia che l’avvalora parlando di periodo depressivo dell’uomo. M.L. 68 enne, era malato terminale. Dimesso dall’ospedale da tre settimane aveva fatto ritorno a casa ma «aspettava la morte» afferma un amico di famiglia. Un tumore ai polmoni non gli lasciava scampo. Non usciva di casa, era collegato ad una bombola di ossigeno e il suo umore era sempre più depresso. La sofferenza fisica e la consapevolezza di avere i giorni contati hanno avuto un peso insostenibile. L’uomo si è gettato dalla finestra della propria abitazione, che affaccia a strapiombo sul burrone, nella nottata tra martedì e mercoledì. I carabinieri della locale stazione di Sant’Angelo a Fasanella, coordinati dal comando di Sala Consilina, i vigili del fuoco del Distaccamento di Sala Consilina, l’ambulanza del Saut di Bellosguardo, hanno agito con grande discrezione tanto che la popolazione si è resa conto dell’accaduto attraverso il passa parola dei vicini di casa. Il gesto dell’uomo è stato letto come disperazione del dolore «Conoscendolo, penso, non abbia voluto pesare sulla famiglia. Soffriva moltissimo e si era chiuso in silenzio. Giorni fa ho chiesto di lui alla moglie, “aspetta la fine” mi ha risposto.»- racconta l’amico di famiglia. Gran lavoratore M.L. era stato emigrante in Germania da cui aveva fatto ritorno una trentina di anni fa. Si dedicava all’agricoltura e curava con smodato amore il nipotino. Poi la malattia. E c’è chi afferma che se l’autanasia fosse legale non si assisterebbe a gesti del genere. Le modalità per porre fine alla propria vita ricadono nel diritto all’autodeterminazione. Malattie invalidanti, perdita del controllo sulla propria mente e sul proprio corpo, stati comatosi irreversibili, dipendenza da altri possono rappresentare perdita della dignità personale e desiderio di terminare una non-vita. Il gesto del compianto M.L. apre un dibattito di non facile soluzione ed crea una ferita nei cuori della comunità santangiolese che si apprestava a far festa al Santo Patrono Michele Arcangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home