Attualità

Elezioni 2016, Ogliastro e Perito: sindaci a caccia di conferma. Novità a Rutino

Sindaci uscenti in corsa a Perito ed Ogliastro, a Rutino ci provano un vicesindaco e un consigliere uscenti.

Arturo Calabrese

4 Maggio 2016

Elezioni comunali

Sindaci uscenti in corsa a Perito ed Ogliastro, a Rutino ci provano un vicesindaco e un consigliere uscenti. Ecco un quadro sulle prossime elezioni

InfoCilento - Canale 79

Antonello Apolito, sindaco uscente di Perito scioglie le riserve e annuncia la sua candidatura. «Al momento il sottoscritto è candidato a sindaco – spiega – sono sostenuto dall’assessore uscente Carlo Cirillo con una lista giovane formata sopratutto da giovani alla prima esperienza. Il nostro compito vuole essere quello di accompagnarli e di guidarli in una politica nuova al fine di formarli e consentire finalmente un ricambio generazionale. Abbiamo scelto giovani lontano da interessi diretti ed indiretti, personali e non con la pubblica amministrazione comunale. Sono fiducioso e confido nell’elettorato che esprimerà sicuramente la miglior soluzione per la nostra comunità». Poche le notizie su eventuali sfidanti.

Ad Ogliastro Michele Apolito si candida nuovamente alla guida del proprio comune. Ad impensierirlo ci provano Gerarda Ariana, alla guida di un movimento civico, e una terza lista che dovrebbe annunciarsi ufficialmente nei prossimi giorni.

Tutto chiaro a Rutino: il sindaco uscente, Michele Voria, cede il passo a Gerardo Immerso, suo vice attualmente in carica. Immerso si ritrova a guidare quella compagine che 5 anni fa lo portò a sedere sulla seconda poltrona più alta di Palazzo di Città, la lista civica “Arcobaleno, Libertà e progresso”. Il programma di Immerso e della sua squadra sarà costruito «su quanto fatto finora – spiega – un percorso tracciato che deve continuare. Un doveroso ringraziamento va al sindaco Michele Voria che ha scelto di farsi da parte dandomi darmi la possibilità e l’onore di guidare questo gruppo». Pochi sono stati i cambiamenti rispetto alla squadra che si è presentata agli elettori nella tornata amministrativa del 2011, squadra in gran parte confermata ma che ha ricevuto importanti innesti. «Ci è sembrato giusto inserire elementi giovani, sia dal punto di vista anagrafico che politico. Sono candidati che si avvicinano per la prima volta al mondo della politica attiva. Giovani però – sottolinea Immerso – non sono soltanto i nuovi ingressi ma anche le conferme, dato che gran parte della squadra è giovane». I punti programmatici della lista “Arcobaleno” spaziano dalle attività culturali a quelle ricreative passando per le politiche giovanile definite «quanto mai importanti in questo periodo». Immerso dovrà sfidare Giuseppe Rotolo, consigliere d’opposizione uscente, che ha già da tempo annunciato la sua discesa in campo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home