Cilento

Agropoli, FdI: “Elvira Serra passa dagli attacchi alla corte di Mutalipassi”

Dopo le dure accuse in campagna elettorale scontate le critiche a Elvira Serra: “Sul palco in campagna elettorale c’eravamo anche noi e non dimentichiamo”

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2025

“È arrivata questa mattina, domenica 12 gennaio, l’ufficialità da parte del sindaco Mutalipassi dell’ingresso in giunta di Elvira Serra e della nomina di Rosa Lampasona a vice sindaco. Ad entrambe le professioniste porgiamo i migliori auguri di buon lavoro, ma sono necessarie delle analisi”.

Così il coordinatore di Fratelli d’Italia Modesto Del Mastro sulle novità nell’amministrazione agropolese.

Le critiche

Del Mastro, già critico nei confronti del nuovo assessore quando ha deciso di passare in maggioranza, torna all’attacco: “Nel 2022 – dice – come partito abbiamo convintamente appoggiato la candidatura di Elvira Serra a sindaco di Agropoli. Abbiamo fatto la nostra parte, partecipando ad una campagna elettorale difficile e condotta contro chi oggi amministra la città”.

Ricordiamo, a tal proposito, un qualcosa di particolare – continua – dai palchi che abbiamo condiviso, l’allora candidata a sindaco ha più volte attaccato la filiera amministrativa con accuse molto forti. Si parlava di “mani in pasta” e non venivano risparmiati anche termini molto pesanti. Eravamo d’accordo, ovvio, eravamo sullo stesso palco come è giusto che sia. Fratelli d’Italia è stata ad Agropoli con amministratori, parlamentari, donne e uomini di partito che, nessuno escluso, condividevano la strada di Elvira Serra contro un sistema, contro un qualcosa che oggi è diventato “il Sistema”.

Oggi – conclude Del Mastro – assistiamo all’ennesimo salto, all’ennesimo cambio di casacca da parte di Elvira Serra. Entra in una squadra che ha sempre criticato, tanto nei colloqui privati quanto nei momenti pubblici durante gli incontri e nelle piazze agropolesi. È tutto scritto, fortunatamente, e i cittadini non dimenticano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home