Attualità

Castel san Lorenzo: procedono a rilento i lavori sulla SS166 degli Alburni

Il tratto stradale di località Olivella, nei mesi scorsi, era stato interessato da una frana immediatamente segnalata agli organi competenti per sollecitare gli interventi

Alessandra Pazzanese

10 Gennaio 2025

Sul tratto della SS 166 degli Alburni che collega i comuni di Roccadaspide, Castel San Lorenzo e Felitto al comune di Aquara e alle altre realtà delle aree interne, passando per Ponte Calore, da diverse settimane sembrano procedere a rilento i lavori di riparazione e di messa in sicurezza del manto stradale ad opera dell’Anas.

InfoCilento - Canale 79

I lavori

Il tratto stradale di località Olivella, nei mesi scorsi, era stato interessato da una frana immediatamente segnalata agli organi competenti per sollecitare gli interventi. Sul tratto stradale, aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori e per completare l’opera sono stati realizzati i pali di sottofondazione ed è stata ricostruita l’opera di sostegno della strada, strutture fondamentali per garantire la stabilità del manto stradale e quindi una viabilità sicura in una zona in cui, a causa della naturale conformazione del terreno, già in passato si erano verificati dei problemi dovuti al dissesto idrogeologico che avevano portato al cedimento dell’asfalto e ad instabilità rendendo tali lavori urgenti. Tuttavia, i cantieri, aperti mesi fa, stanno iniziando a creare dei disagi ai cittadini e dall’Anas, che si sta occupando dei lavori essendo l’arteria di sua competenza, non è stata ancora comunicata la data del termine dei lavori.

Il commento

“Il transito stradale, gestito con meccanismo semaforico, sta causando non pochi disagi visto che quel tratto di strada è l’unica via di collegamento per i pendolari provenienti dalle aree più interne e che quotidianamente raggiungono i diversi centri per la scuola, per il lavoro e per le strutture sanitarie” hanno fatto sapere anche dal Circolo di Fratelli d’Italia di Castel San Lorenzo tramite il referente di zona, Giafranco Miano esprimendo il timore che si possa verificare la stessa situazione della SS 488 fra Castel San Lorenzo e Felitto dove i lavori sono terminati dopo dieci anni. Si attendono, dunque, risposte e la ripresa tempestiva dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Anteprima News: puntata dell’8 settembre

La canonizzazione di Carlo Acutis e il bilancio di della stagione turistica. Questi i temi della puntata di oggi

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Torna alla home