Attualità

Sala Consilina, “Madonne e Femminismo”: un convegno sulla donna tra arte e spiritualità

Questo evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per analizzare la disparità di genere da diverse prospettive

Federica Pistone

7 Gennaio 2025

Si è svolto, ieri, presso l’auditorium del Polo Cappuccini di Sala Consilina il convegno “Madonne e Femminismo. La figura della donna tra arte, religione, spiritualità e scienza”. Questo evento ha rappresentato non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per analizzare la disparità di genere da diverse prospettive, con particolare attenzione al legame tra arte e spiritualità. L’incontro, moderato da Valentina Gasaro, ha visto una partecipazione esclusivamente femminile tra le relatrici, a partire dai saluti istituzionali del comune di Sala Consilina, portati da Jose Biscotti.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro

Melinda Borysevicz ha aperto il dibattito presentando la sua collezione “Madonne”, una serie di dipinti ispirati alla figura della Madre di Cristo, venerata in vari luoghi del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Successivamente, Carla Coiro ha offerto una nuova interpretazione di Maria di Nazareth, proponendola non solo come figura devozionale, ma anche in una chiave femminista e queer. Maria Belen Bugallo ha poi discusso la presenza in ogni individuo di due energie complementari: una maschile, associata alla razionalità e all’azione, e una femminile, più legata all’intuito e alla creatività.

Secondo Bugallo, queste due energie dovrebbero coesistere in entrambi i sessi, ma il patriarcato ha storicamente imposto la loro separazione. Elena Fiordispina ha affrontato il tema della differenza di approccio nella medicina rispetto ai sintomi e alla cura delle malattie tra uomini e donne, sottolineando che le donne sono state incluse nella sperimentazione clinica solo negli anni ’80. Infine, Caterina Pafundi ha trattato il drammatico problema della violenza di genere e dei femminicidi, sottolineando l’importanza dell’educazione dei genitori.

Il commento

“È fondamentale educare i bambini a comprendere le relazioni rispettose, evitando l’uso di punizioni corporali – ha affermato Pafundi – I bambini spesso percepiscono la violenza domestica come una normalità, quindi è essenziale insegnare ai ragazzi a esprimere liberamente le proprie emozioni, affinché possano gestirle in modo sano da adulti e contribuire a prevenire futuri femminicidi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home