Piana del Sele

Eboli: dimissioni di Sgritta e Cennamo, le richieste di otto consiglieri di maggioranza

Non firmano il documento i consiglieri Marianna Villecco e Antonio Alfano

Silvana Scocozza

30 Dicembre 2024

Sembrava fatta la pace nella maggioranza di governo del Sindaco Conte e invece no.

InfoCilento - Canale 79

Immediatamente dopo la fine della seduta del consiglio comunale i consiglieri comunali di maggioranza Matteo Balestrieri, Pasquale Ruocco, Walter Gaeta, Cosimo Brenga, Vito Maratea, Cosimo Massa, Sara Costantino e Alessia Saveria Palma hanno sottoscritto un documento politico e chiesto le dimissioni del vicesindaco Gianmaria Sgritta, dell’assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo e del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Il documento riporta in calce le firme dei singoli consiglieri comunali senza appartenenza politica e manca delle firme di Marianna Villecco e di Antonio Alfano.

Il documento

Quanto accaduto durante lo scorso Consiglio comunale è solo l’ultima di una serie di azioni mosse a danno della Maggioranza e del Sindaco dal solito gruppo di uomini e donne che da tre anni tiene in ostaggio l’Amministrazione Conte.

Denunciamo con forza l’atteggiamento irresponsabile volto a mettere costantemente in difficoltà l’Assise comunale chiamata a deliberare su argomenti importanti per la città.

Tali episodi, portati avanti sin dal nostro insediamento da parte di alcuni consiglieri costituitisi poi nel gruppo denominato “Eboli Domani”, che si acuiscono con l’approssimarsi del bilancio di previsione, si manifestano anche nelle quotidiane attività amministrative, creando non poche frizioni all’interno della stessa maggioranza.

Cogliendo l’occasione dell’anomala richiesta del capogruppo di “Eboli Domani” Adolfo Lavorgna, relativamente ad una riflessione politico amministrativa sul DUP, ricordiamo all’attuale Presidente della Commissione Bilancio (lo stesso Lavorgna) e all’attuale Assessore al Bilancio Gianmaria Sgritta, che tali prerogative ricadono pienamente nella competenza delle loro funzioni.

Rammentiamo che l’agire scorretto del gruppo “Eboli Domani” altera, ancora una volta, l’immagine dell’Amministrazione, determinando sanzioni pecuniarie per l’Ente chiamato a deliberare su provvedimenti importanti e in scadenza.

Tutto questo non può essere più consentito e, pertanto, senza esitazione alcuna, si chiedono le dimissioni degli Assessori di Eboli Domani nelle persone di Katia Cennamo e Gianmaria Sgritta, nonché del Presidente della Commissione Bilancio Adolfo Lavorgna.

Acque agitate nella maggioranza del Sindaco Conte. Nelle prossime ore potrebbe essere divulgata anche una nota del consigliere Alfano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Torna alla home